Italiani a tavola: si mangia pasta e si acquista prodotti tricolore

E’ corsa alla pasta Made in Italy che utilizza solo grano nazionale con gli acquisti che sono cresciuti in valore del 13% nel primo semestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, trainata dalla tendenza dei consumatori a cercare…

Patto anti inflazione: l’iniziativa è volta a valorizzare i consumi

“È importante rilanciare i consumi alimentari in una situazione in cui a causa dell’aumento dei prezzi le famiglie hanno tagliato di quasi il 5% le quantità di cibo e bevande acquistate nel 2023”. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento…

I profumi e sapori di Calabria passano nella fiera più importante al mondo di food & beverage

I prodotti made in Italy saranno grandi protagonisti anche ad Anuga, una delle fiere più importanti al mondo del food & beverage, in programma a Colonia, in Germania, dal 7 all’11 ottobre. Saranno, infatti, oltre 1000 gli espositori italiani per…

Consumi: boom nel consumo del peperoncini ma c’è poco “Made in Italy”

Solo 1 peperoncino su 3 (30%) è Made in Italy mentre il resto viene importato dall’estero per un totale di quasi 3,4 milioni di chili nell’ultimo anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che partecipa alla Fiera mondiale…

Industria in Italia i rialzo: con +7,1% l’alimentare spinge il fatturato

A spingere la crescita del fatturato dell’industria è soprattutto l’alimentare che fa registrare un balzo del 7,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai dati Istat sul fatturato dell’Industria che in media…

Caldo record: la Francia sorpassa l’Italia nel vino

Per la prima volta dopo anni l’Italia non è più il maggiore produttore mondiale di vino superata in quantità dalla Francia se le prime stime sulla vendemmia in corso segnata dal grande caldo saranno confermate. E’ quanto emerge dall’analisi della…

Unesco: 4 mln di posti con il cibo Made in Italy

Dai cuochi ai ristoratori, dai contadini agli artigiani, dai negozianti ai tecnici di sicurezza alimentare, dagli addetti della logistica ai sommelier la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco tutela 4 milioni di lavoratori occupati in una filiera nazionale…

Caldo: al via la raccolta della pummarola Made in Italy

Al via in Italia la raccolta nazionale del pomodoro da destinare a pelati, polpe, passate, concentrato e sughi pronti Made in Italy, iniziata in ritardo a causa di nubifragi e bombe d’acqua che hanno messo a rischio la coltivazione mentre…

Fancy Food: record storico export Made in Italy a tavola (+11%)

Con un balzo del 11% è record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2023 che crescono quasi il doppio dell’export complessivo tricolore. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti e Filiera Italia sui dati Istat sul commercio estero…

La Calabria al Summer Fancy Food 2023: eccellenze agroalimentari in vetrina a New York

Calabria – Anche la Calabria, con le sue eccellenze agroalimentari, sarà presente al Summer Fancy Food, il Salone mondiale del food in programma allo Jacob Javits convention center di New York, dal 25 al 27 giugno. La delegazione calabrese, guidata…