Strage di Capaci – Mattarella: «La mafia è un cancro ma può essere battuta ed è destinata a finire»

Strage di  Capaci – “Il 23 maggio di trentuno anni fa lo stragismo mafioso sferrò contro lo Stato democratico un nuovo attacco feroce e sanguinario. Con Giovanni Falcone persero la vita sua moglie Francesca Morvillo, magistrata di valore, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo,…

Legalità a scuola: consegnate le borse di studio in memoria di Arturo Caputo

Arturo Caputo aveva 16 anni. E’ figlio di mamma Franca e papà … frequenta la Ragioneria di Crotone, istituto Lucifero. Il 4 luglio l’Italia guarda in televisione la semifinale dei Mondiali tra Inghilterra-Germania e, Arturo, era in una pizzeria di…

Beni confiscati alla mafia, l’assessore Pietropaolo: “Finanziati 100 progetti con fondi regionali”

“Insieme al presidente Roberto Occhiuto abbiamo avviato un confronto con le procure e i tribunali calabresi volto ad una più efficace gestione della aziende confiscate alla criminalità organizzata. Al netto delle aziende che sono soltanto scatole vuote, semplici cartiere che…

Al via la dodicesima edizione di “Trame”, Festival dei libri sulle mafie

Al via il 21 giugno a Lamezia Terme “Trame”, il festival dei libri sulle mafie alla sua dodicesima edizione dal titolo “Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni” ·       Le logiche che permeano l’attività delle mafie internazionali che gestiscono molteplici traffici illegali nel…

Crotone, gli studenti del Ciliberto “Disobbedienti alla ndrangheta”

Crotone – Protagonisti a scuola per esserlo anche nella vita, protagonisti di un cambiamento possibile, difficile ma possibile. Ci credono gli studenti dell’istituto Mario Ciliberto  del dirigente Girolamo Arcuri e lo hanno dimostrato nell’incontro “La memoria e l’impegno” organizzato dall’associazione…

Giornata della Memoria verso le vittime innocenti, Occhiuto: “Le mafie fanno schifo”

Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, l ’Associazione Libera celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage…

21 marzo: oggi è la Giornata della Memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera,l’Associazione Libera celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci…

All’Unical giornata della memoria e dell’impegno contro le mafie con Marisa Manzini

 Unical, Giornata della Memoria e dell’Impegno antimafia con Marisa Manzini il 21 marzo nell’aula Solano di Scienze dell’Educazione Memoria e impegno civile contro la cultura mafiosa al centro dell’iniziativa antimafia promossa dal corso universitario di Pedagogia dell’Antimafia, attivo presso il…

A Crotone il ricordo delle vittime innocenti di mafia

Crotone – XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Il 21 marzo 2023 alle ore 9.00 presso l’area esterna al PalaMilone, in concomitanza con l’evento nazionale che si terrà a Milano anche a Crotone,…

Unical, Michele Conia ospite di Pedagogia dell’Antimafia

Rende (CS) – La rigenerazione urbana attraverso l’educazione inclusiva al centro del seminario di Pedagogia dell’Antimafia previsto per giovedì 9 marzo alle 14 nell’aula Solano (cubo 19/B, ponte carrabile) dell’Università della Calabria. Michele Conia, sindaco di Cinquefrondi, incontrerà gli studenti…