Sanità, a Cosenza arriva il robot chirurgico dell’Unical

Sanità –  L’Unical ha installato ieri mattina (30 marzo 2023) all’ospedale di Cosenza, il sistema robotico Da Vinci, il più evoluto per la chirurgia mininvasiva, che trova numerose applicazioni, dall’urologia alla ginecologia, dalla chirurgia toracica alla chirurgia generale. Il sistema scelto…

Nuovi corsi di laurea Unical: Medicina e Chirurgia TD

Rende (CS) – Il nuovo bando d’ammissione dell’Unical permetterà ai diplomati di scegliere tra corsi di laurea tradizionali, di nuova attivazione e corsi di laurea che sono stati rinnovati nel percorso e negli obiettivi formativi. Tra i corsi di laurea…

Sanità – Medici cubani in arrivo in Calabria, ma fino al 2025

Sanità – “Vi do una buona notizia. È una buona notizia perché molti di voi mi hanno scritto nelle scorse settimane, altri mi hanno fermato per strada, per chiedermi: quando arriveranno nuovi medici cubani? Ecco, arriveranno subito, perché la società…

Ecco i radioligandi, i “giustizieri” delle cellule tumorali

Legarsi in maniera precisa alle cellule tumorali per poterle colpire con radiazioni terapeutiche e causarne la morte. E’ questa la strategia usata dalla terapia con radioligandi, approccio esemplare della medicina di precisione e personalizzata: precisa perché colpisce in modo mirato…

Università della Calabria: pubblicato il bando per l’ammissione ai corsi di Medicina

Cosenza – Pubblicato il bando di ammissione per il 2023/2024 ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico dell’Università della Calabria in Medicina e Chirurgia TD (Tecnologie Digitali), classe di laurea LM-41 – Medicina e Chirurgia. Un momento molto atteso…

Il 4 febbraio è la Giornata mondiale contro il cancro

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro – World Cancer Day, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La Giornata  rappresenta un importante richiamo a riflettere su cosa ognuno può…

Il Ministro dell’Università: “Il numero chiuso a Medicina andrà superato”

Il numero chiuso a Medicina andrà superato “in maniera sostenibile, sulla base di fabbisogni e programmazioni. Dobbiamo combinare il diritto allo studio con il principio di realtà, non possiamo far fare agli studenti cose per le quali non esiste un…

La crotonese Muraca tra i primi professionisti italiani certificati per la Medicina del Dolore

C’è anche la dottoressa crotonese Lucia Muraca, presidente AISD Regione Calabria, tra i tredici dottori in Italia, ad aver ricevuto la certificazione come medico di medicina generale esperto in medicina del dolore. In occasione del 39° Congresso SIMG a Firenze,…

Saccomanno (Lega): “Carenza di Medici? Anche a Reggio Calabria la Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Riceviamo e pubblichiamo – Non è comprensibile e non pare possano esserci delle spiegazioni razionali sulla mancata indicazione di Reggio Calabria ad ottenere la possibilità di aprire la facoltà di medicina. La città metropolitana della Calabria ha tutti i requisiti…

Università, Occhiuto: “Sanità in macerie, più facoltà di Medicina un bene per la Calabria”

Università – “Ho raccolto una sanità in macerie. I calabresi non possono curarsi e vanno fuori dalla Calabria, in altre Regioni, nelle quali poi magari trovano professori universitari medici calabresi che lavorano altrove o specializzandi calabresi che lavorano altrove. E…