Isola di Capo Rizzuto, presentato il libro di Rossella Loprete su minori e famiglie multiproblematiche

Isola Capo Rizzuto (KR) – Come più volte ribadito dal Sindaco Maria Grazia Vittimberga, il Cinema Teatro Eraclea che ha riaperto nella parte finale di dicembre è la nuova casa della cultura di Isola Capo Rizzuto. Dopo la musica, le…

Tik Tok, in pandemia quintuplicato l’uso tra i minori

“La pandemia ha prodotto una straordinaria accelerazione della digitalizzazione, con un vero e proprio boom di utilizzo di internet, smartphone e social media. Uno studio condotto dal Pew Research Center su un campione di quasi 1.700 genitori negli Stati Uniti…

Solo un terzo nel mondo sa leggere e scrivere, allarme Unicef

In occasione del Transforming Education Summit (Summit per il Cambiamento dell’Istruzione), l’Unicef ricorda che i livelli dell’apprendimento sono bassi in modo allarmante: si stima che solo un terzo dei bambini di 10 anni sia in grado di leggere e comprendere…

Fenomeno “baby gang” causato da mancanza di regole

“I gruppi di ragazzi che compiono atti violenti sono sempre esistiti perché è innegabile che in età giovanile esista una tendenza ad aggregarsi per trasgredire o per esercitare violenza. Ma se negli anni ’70, ’80 o ’90 i gruppi si…

“Uniti si cresce”, un progetto a Isola C.R. e Cirò Marina in supporto dei minori

Riceviamo e pubblichiamo – Il progetto, realizzato da Associazione Italiana Dislessia e selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha l’obiettivo di supportare i minori a rischio di situazioni di vulnerabilità…

Con SOS Villaggi dei Bambini, corso di formazione per l’affido di minori stranieri non accompagnati

SOS Villaggi dei Bambini, presente a Crotone dal 2017 con il progetto IoNonViaggioSolo, offre un corso di formazione per l’affido di Minori Stranieri Non Accompagnati. Il corso, rivolto a single e/o coppie, sarà informativo e di preparazione. Verranno trattati temi…

Sempre meno minori in Italia

Secondo openpolis in Italia vivono circa 9,8 milioni di bambini e adolescenti. Significa che le persone con meno di 18 anni sono il 16,2% dei residenti. Si dice spesso che le società occidentali, e in particolare quella italiana, stiano affrontando…