Si è spento Enrico Maiolo: trovò il diadema di Hera Lacinia. Il cordoglio del Museo di Crotone e dell’amministrazione

Crotone – Oggi la città ha perso Enrico Maiolo, operaio e poi dipendente presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone. Ritrovò il diadema di Hera Lacinia  in una campagna di scavi del 1987 a Capo Colonna.  Con le sue mani…

Al Mudiac di Catanzaro laboratorio sulla User Experience Design

Sarà inaugurato a luglio a Catanzaro MUDIAC, il Museo Diffuso di Arte Contemporanea, promosso da Altrove in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il Museo si sviluppa nell’area urbana della città di Catanzaro e mette…

Weekend lungo da trascorrere a Crotone e provincia tra musica, arte e cultura

Primo vero weekend di  primavera, all’insegna di arte, cultura, spettacolo e si spera anche di un po’ di mare e sole. Crotone e provincia sono pronte ad indossare l’abito più bello in vista del mese mariano.Sarà un weekend lungo dato…

Crotone, Musei aperti nella giornata del 25 aprile

In occasione della festa della Liberazione, i musei, i parchi archeologici e i monumenti dello Stato resteranno aperti in via straordinaria per la giornata di lunedì 25 aprile.  In particolare, il Museo archeologico nazionale di Crotone, di via Risorgimento, sarà aperto…

Crotone, il Diadema di Hera Lacinia: pezzo unico al mondo

Uno scrigno che racchiude e conserva uno dei patrimoni storici e artistici più interessanti della Calabria. Il Museo Archeologico Nazionale è situato, dal 1969, a Crotone in via Risorgimento, nel cuore del centro storico del capoluogo, a due passi dal…

Pasqua – Brilla l’Askos nel museo archeologico, simbolo della vita ultraterrena

L’Askos esposto presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone, proviene da uno scavo della Murgie di Strongoli. L’unguentario di bronzo del V secolo a. C. raffigura una sirena e ha un’antica forma vascolare greca usata per versare piccole quantità di…

Festività Pasquali tra arte, cultura e divertimento. Scopri gli eventi del week-end a Crotone e provincia

In città si respira aria di primavera e di tradizioni, tra turisti, amici e parenti che ritornano nella città natale in occasione delle festività pasquali. La provincia tutta si anima e ritorna a vivere soprattutto dopo questi due anni di…

Tornano le domeniche gratuite nei luoghi della cultura

A seguito dell’adozione del Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, che ha sancito la cessazione dello stato di emergenza per l’epidemia da COVID-19, tornano le domeniche gratuite nei luoghi della cultura. A partire da domenica 3 aprile, ogni prima domenica…

Al Museo di Capocolonna serve “patrimonio umano”, l’appello del direttore Aversa

«Il Museo archeologico di Capocolonna è ancora chiuso e la sua riapertura potrebbe prolungarsi se non vengono immediatamente presi provvedimenti per garantire la presenza di personale». A lanciare l’allarme, ancora una volta, è il direttore dei musei crotonesi Gregorio Aversa.…

La Museruola di Kroton al centro ancora di numerosi dibattiti

Nei giorni scorsi sulla pagina Facebook del Museo Archeologico Nazionale di Crotone si è tenuto un ciclo di interessanti incontri incentrati sulla museruola bronzea consegnata nel 2018 dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri e sul volume che il dott.…