Crotone – Giovedì la premiazione del concorso Nelle tue radici è scritto il tuo futuro

Crotone – Giovedì 1 giugno 2023 alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Crotone, la Nuova Scuola Pitagorica procederà alla cerimonia di premiazione della Seconda Edizione del Concorso: “Nelle tue radici è scritto il tuo futuro” A.S. 2022-2023, con la consegna alle scuole…

Crotone – Una mostra in pieno centro che racconta le “Storie di donne”

Crotone – Il prossimo 5 marzo alle ore 17.00 verrà inaugurata, presso la sede della “Nuova Scuola Pitagorica” (via Vico 1 nei pressi di Piazza Duomo), la mostra “Storia di Donne” promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Crotone…

Crotone, prorogata la mostra Kosmos 23 di Gaspare Da Brescia

Crotone – Sono diversi i crotonesi che, dalla metà di dicembre, hanno visitato la sede della Nuova Scuola Pitagorica in Vico Municipio 1 per la mostra Kosmos 23, dove è situata la statua del filosofo e matematico greco Pitagora, con…

Crotone, la Nuova Scuola Pitagorica promuove “Pyith-Agorà”

Crotone – Sabato 29 ottobre presso la sede della Nuova Scuola Pitagorica si è tenuta la manifestazione Pyith-Agorà, che ha visto la presenza del sindaco e di numerosi esperti qualificati e qualificanti per comunicare la costituzione dell’Osservatorio Mondiale per l’Etica…

“Nelle tue radici è scritto il tuo Futuro”: l’Ipsia Barlacchi premiato dalla Nuova Scuola Pitagorica

La Nuova Scuola Pitagorica premia l’I.P.S.I.A. Barlacchi di Crotone nella prima edizione del concorso  Il 10 giugno presso la sede di Crotone della Nuova Scuola Pitagorica si è tenuta la cerimonia di consegna delle targhe e degli attestati alla scuola…

Gianluca Facente: “Pitagora la scelse fra tutte”

Crotone – Portare avanti i principi del Pitagorismo e della conoscenza è uno dei traguardi prefissati dalla Nuova Scuola Pitagorica la quale oggi ha sede presso Vico Municipio 1, nel cuore del Centro Storico di Crotone. Dopo alcuni incontri tenuti…

Prende forma la statua del filosofo di Samo

Crotone – Nei giorni scorsi lo scultore Gaspare Da Brescia ha annunciato di lavorare alla statua del filosofo e matematico di Samo, presso un’area verde pubblica della città, la quale sarà ultimata entro la primavera e che sarà acquistata tramite…

L’amore e la guerra ai tempi della Magna Grecia in Thalassa di Marika Falotico

Crotone – Fu la storia dell’Italia, e in particolare della figura di Re Italo (leggi qui), ad inaugurare i nuovi incontri presso la Nuova Scuola Pitagorica presso vico Municipio, con i diversi appuntamenti che si inseriscono tra gli eventi culturali…

La prima Italia negli studi della Nuova Scuola Pitagorica

Potrebbe risalire all’età del ferro, e avrebbe regnato sul popolo italico degli Enotri: è la storia di Re Italo, di cui si narrano varie leggende, e da lui deriverebbe il nome Italia, che apparteneva prima al regno che corrisponde oggi alla Calabria. Se…

Un altro appuntamento con la Nuova Scuola Pitagorica

Crotone – Un evento dedicato alla Prima Italia, alla figura di Re Italo… se ne discuterà sabato 13 novembre alle ore 18,00 presso la sede della Nuova Scuola Pitagorica sita in vico Municipio 1  con il professor Felice Campora autore…