Arriva l’allarme dell’OMS sull’aspartame, eppure è un business da 12 miliardi

La presenza dell’aspartame in numerosi prodotti alimentari di tipo industriale, come snack, merendine, bevande gassate, gelati, yogurt, chewing-gum e articoli dietetici sviluppa oggi un business da 12 miliardi di euro nel mondo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti…

L’Oms boccia i dolcificanti: aumentano il rischio di diabete e malattie al cuore

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) boccia i dolcificanti non zuccherini (Nss): non sono efficaci per controllare il peso corporeo né per ridurre il rischio di malattie non trasmissibili. È quanto si apprende dalle nuove linee guida, basate sui risultati di una revisione sistematica…

Covid, la pandemia è finita ma rimangono le regole per l’isolamento

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha sancito la fine della pandemia da Covid 19. L’attenzione comunque rimane alta e l’obiettivo rimane quello di contenere i rischi legati a eventuali nuove epidemie. In Italia, quindi, resta in vigore anche dopo la fine…

Salute: bambini italiani i più grassi, obesi 4 su 10

In Italia il 42% dei bambini tra i 5 e i 9 anni è obeso o in sovrappeso, con un risultato che è il peggiore dell’Unione Europea, dove la media è del 29,5%, e un impatto potenzialmente devastante sulla salute…

Covid-19: per l’Oms si è quasi tornati alla normalità

Il Covid-19 sembra non far più paura come negli anni precedenti. “Il trend attuale della pandemia ha permesso il ritorno alla normalità nella maggioranza dei Paesi, ma allo stesso tempo persistono alcune criticità in merito all’evoluzione del virus che rendono…

Cibo sintetico: dal Rapporto Fao Oms 53 pericoli per cibo, allergie e cancro

Dalle allergie ai tumori sono 53 i pericoli potenziali per la salute dei cibi sintetici, prodotti in laboratorio, individuati nel primo Rapporto Fao (Organizzazione agricoltura e alimentazione) – Oms (Organizzazione mondiale della sanità), sul “Cibo a base cellulare”. Le due…

Secondo l’Oms «mai così vicini alla fine della pandemia»

«Non siamo mai stati così vicini alla fine della pandemia». Sono le parole del direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus. «La scorsa settimana – ha riferito -, il numero di decessi settimanali per Covid-19 è sceso al minimo…

Metà degli europei saranno contagiati da Omicron: la previsione del’Oms

Corre veloce il contagio da Covid-19 ed in particolare da variante Omicron nei paesi dell’Unione Europea. Una previsione poco felice arriva direttamente dall’Oms. L’innalzamento del numeri di soggetti positivi in giro per l’Europa permette di poter effettuare una proiezione sulle…

«La vaccinazione anticovid è priorità ma non lasciamo indietro l’immunizzazione di routine»

“I vaccini ci avvicinano” è lo slogan della Settimana mondiale delle vaccinazioni (World Immunization Week 2021), che ha avuto inizio il 24 aprile e si concluderà il 30 aprile, seguita, a distanza di due giorni, dalla sedicesima edizione della Settimana…

Giornata della salute, “Un mondo più giusto e più sano. Per tutti, ovunque”

Come ogni anno, il 7 aprile ricorre la Giornata mondiale della salute. E in questa ricorrenza che per il secondo anno consecutivo cade nel pieno della pandemia, l’Organizzazione Mondiale della sanità rinnova l’appello per superare i confini e costruire un…