Sotto il cielo di Enea: a Capo Colonna sarà ricostruito il passaggio dell’eroe presso il sacro promontorio

Crotone |  Giornate Europee dell’Archeologia, sabato 18 giugno alle ore 19,00  al tramonto, a Capo Colonna, sarà ricostruito il passaggio dell’eroe Enea presso il sacro promontorio. Questo evento, in particolare, si collega all’adesione del Comune di Crotone e dei musei…

Scuola Guardia Krotoniate, Parrotta: «Sto cercando di formare una squadra di opliti ancora più grande»

La Scuola Guardia Krotoniate è una palestra che, tra esercizi fisici e le discipline sportive, coltiva ancora degli ideali, tra cui il rispetto dell’avversario, rifacendosi anche ai miti di un tempo. Li abbiamo visti in città, all’ombra del Tripode posto…
Mma

La Scuola Guardia Krotoniate è pronta per il Campionato MMA: “Qui insegniamo a vivere”

Saranno ben otto gli atleti della Scuola Guardia Krotoniate dei maestri Antonio Parrotta e Luigi Durante presenti domenica 17 ottobre a Roma, presso il PalaTorrino, al Campionato italiano di MMA. Per tre di loro, Simone Sibilla, Francesco Falvo,  e il giovanissimo…
Mma

Crotone – Riapre la Scuola Guardia Krotoniate

Crotone – «Sto lavorando come i pazzi per aprire la palestra», ci aveva detto Antonio Parrotta, della Scuola Guardia Krotoniate. Nessuna certezza, ancora, per i campionati di Mma per gli atleti krotoniati: «Ancora non posso dare nessuna conferma, se non partiamo…

Capo Colonna, sotto il cielo di Enea in compagnia di Francesco Pupa e degli Opliti

Il ciclo “E…state al Museo 2021” si concluderà domenica 29 agosto alle ore 18,30 presso il Parco Archeologico di Capo Colonna. Una visita tematica accompagnati dal direttore Aversa, grazie agli opliti della Scuola Guardia Krotoniate, al Gak e all’attore Francesco…
Mma

La “voglia” di Kroton si allena sulle rosse spiagge crotonesi

La Scuola Guardia Krotoniate, grandi progetti per ripartire Le opportunità le offre il mare, le nostre spiagge, con allenamenti congiunti presso la spiaggia del Jsea dove si allena la Scuola Guardia Krotoniate al pomeriggio. Il gran caldo e il sole…

Un viaggio nel mito: gli opliti risvegliano l’orgoglio di Kroton

Riaprono i battenti del parco archeologico ed è subito entusiasmo. Gli antichi guerrieri di Kroton hanno fatto da cornice ad una due giorni dedicata ai più giovani guidati alla riscoperta di un grande e maestoso passato. C’è tanto da raccontare…

Kroton sbarca a Neapolis: gli opliti pronti ad affascinare la città partenopea

 La Scuola Guardia Krotoniate è una palestra che, tra esercizi fisici e le discipline sportive, coltiva ancora degli ideali, tra cui il rispetto dell’avversario, rifacendosi anche ai miti di un tempo. «In realtà gli atleti che andavano a gareggiare alle…

Kroton illuminata dalla maestosità degli opliti a guardia di Capo Colonna

Crotone – Con immagini maestose, torna a splendere in una domenica calda di metà giugno il Parco Archeologico di Capo Colonna, immerso nel silenzio della natura nel promontorio, un tempo sacro agli Dèi dell’Olimpo. E per accogliere le persone accorse…

Adulti e bambini protagonisti nelle tre giornate nei musei di Crotone

Crotone – Con la riapertura del Parco Archeologico e Museo di Capo Colonna, vi saranno in questo fine settimana attività organizzate nell’ambito delle Giornate dell’Archeologia, istituite dall’Istituto Nazione Francese di Ricerca Archeologica Preventiva (INRAP) alla quale aderiscono numerose realtà museali…