#TurismodelleRadici – «Il turista delle radici parte per scoprire la sua storia»

#TurismodelleRadici – Da Seattle a Pallagorio per riscoprire le proprie radici. Ha suscitato tanta curiosità la storia di Craig che, accompagnato dalla moglie Jenny, è arrivato nel comune del crotonese per scoprire le tracce lasciate dai suoi nonni. Ad accompagnarli in…

Carfizzi, San Nicola dell’Alto e Pallagorio saranno di nuovo protagoniste in Albania

“Gentile dottor Madeo, Vi ringrazio ancora una volta dal profondo del cuore e sono riconoscente per l’invito che mi avete rivolto, per l’encomiabile ospitalità e per l’impegno delle strutture istituzionali e logistiche che avete creato verso la mia persona durante…

Crotone – Un dono simbolo di ringraziamento per il lavoro svolto

Crotone – Nel marzo del 2019 un ulivo, simbolo di pace e di giustizia, fu piantato davanti al Tribunale di Crotone: è stato un dono da parte del Comune di Pallagorio, come simbolo di ringraziamento per il lavoro svolto dal…

Da Seattle a Pallagorio, alla scoperta delle proprie radici arbëreshe

Craig, originario di Seattle, Stati Uniti, sta intraprendendo un affascinante viaggio alla ricerca delle sue radici arbëreshe. L’obiettivo del suo viaggio è scoprire le tracce lasciate dai suoi nonni, Brasacchio Raffaelle e Masci Carmela, partiti da Pallagorio nel lontano 1913…

(FOTO) Una giornata storica per l’Arberia crotonese

Ieri 20 ottobre, un’altra giornata storica per l’Arberia crotonese e per Pallagorio. Ieri, infatti, Bajram Begaj, presidente della Repubblica di Albania, a Pallagorio prima tappa del suo viaggio nei paesi albanofoni della Calabria. “Il Presidente, persona di spessore e di…

Comuni dell’Arbereshe crotonesi, oggi la visita del presidente della Repubblica di Albania

I Comuni dell’Arbëria sono le località italo-albanesi dell’Italia meridionale e insulare, il territorio crotonese ospita quelle culture all’interno della sua provincia. Un legame forte con l’Albania, così forte da richiamare anche l’attenzione del presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj…

Adesso l’arbëreshe si può imparare on-line

San Giorgio Albanese (CS) – La tutela e la valorizzazione del grande patrimonio storico ereditato dalle minoranze linguistiche italo-albanesi e dell’identità arbëreshë nel suo complesso diventa più forte, efficace ed utile se condivisa e diffusa oltre il perimetro della stessa…

A Carfizzi premiate le eccellenze provenienti dai paesi albanofoni

Carfizzi (KR) – Si è svolta a Carfizzi la seconda edizione dell’evento dedicato alla consegna dei premi per le eccellenze provenienti dai paesi albanofoni. L’edizione del 2023 è stata dedicata alla premiazione di figure che negli anni si sono distinti…

La Fillea Cgil Calabria organizza “La Festa dei Minatori” nel crotonese

La Fillea Cgil Calabria, anche quest’anno, ha organizzato “La Festa dei Minatori”. Una “due giorni” che intende tenere viva la memoria dei minatori calabresi martiri per il lavoro e che in quest’edizione sarà caratterizzata da due assemblee dei lavoratori edili…

Pallagorio, una ricca estate con il Festival Lule Lule Mace Mace

Pallagorio – Una storia da raccontare, un territorio da rappresentare ma soprattutto un modo per rendere attrattivo il territorio. Anche questa estate Pallagorio si caratterizzerà per gli eventi in programma nella tredicesima edizione del Festival “Lule Lule, Mace Mace”. L’evento,…