Da Pasolini a Ungaretti: la storia del Premio Crotone approda al Gravina

Da Pasolini a Ungaretti: la storia del Premio Crotone approda al Gravina: È stato un racconto emozionante quello che, lo scorso martedì, lo storico crotonese Christian Palmieri ha offerto agli studenti delle classi quinte del Liceo “Gravina”, in occasione della…

La città rende omaggio al Premio Crotone, da Sciascia, Repaci a Pasolini

Il Premio Crotone nacque nel 1952, dopo diversi anni dalla conclusione della Seconda Guerra Mondiale e mentre l’Italia si mette in moto per la ricostruzione. Fu il sindaco Silvio Messinetti a voler un premio nella sua e nostra città che…

Risplende nella Casa della Cultura il materiale d’archivio del Premio Crotone che racconta Pier Paolo Pasolini

Dalle dune gialle di Cutro al Cinema Ariston e alla permanenza di Pier Paolo Pasolini nella città di Crotone, dove fu amico e ospite. C’è da tanto da raccontare tramite i documenti e le locandine conservate nel Comune  di Crotone…

(VIDEO) Al Mara VinArte viaggio nella Crotone di Pier Paolo Pasolini

Quando a Crotone venne Pier Paolo Pasolini, il poeta e regista si innamorò del paesaggio. Qui volle girare parte del film “Il Vangelo secondo Matteo” e, quel personaggio, destò scandalo, come in altre parti d’Italia. Ma quel paesaggio entrò nel…

Crotone, prorogato l’allestimento della mostra fotografica “Premio Crotone” presso il Museo di Pitagora

Crotone – La “Mostra Fotografica del Premio Crotone dal 1952 al 1963”, inaugurata martedì 20 ottobre, rimarrà in esposizione sino a domenica 8 novembre presso il Museo di Pitagora. L’allestimento, curato dallo storico Christian Palmieri e dal politico Gaetano Leonardi,…

Da Pasolini a Moravia: al museo di Pitagora la mostra del premio che diede lustro a Crotone

Crotone – Il Premio Crotone nacque dalle assisi meridionali del Mezzogiorno per la rinascita del Sud. Gli intellettuali dell’epoca firmarono un manifesto, e il sindaco dell’epoca, Silvio Messinetti, decise di istituire quel premio che vide nella nostra città, dal 1952…

Crotone, il famoso “Premio Pitagora” dal ’52 al ’63 esposto in una mostra fotografica: Pasolini,Moravia,Ungaretti

Crotone – Per celebrare gli anni ruggenti della cultura a Crotone, martedì 20 ottobre, sarà inaugurata la “Mostra Fotografica del Premio Crotone dal 1952 al 1963” presso il Museo di Pitagora. L’allestimento nasce con l’intento di ricordare il prestigioso Premio…

Ayoub Idam: correre con passione e con la voglia di farlo per i crotonesi

Correre è una passione e necessità. La vita dell’atleta Ayoub Idam sembra correre da un continente all’altro. Arrivato in Italia a dieci anni con la sua famiglia dal Marocco, Ayoub è crotonese, vive la nostra terra amandola e onorandola. Come…

Crotone, il commissario Costantino: «Ringrazio Mustafa e tutti i crotonesi con la loro solidarietà»

Crotone – Il commissario prefettizio della città di Crotone Tiziana Costantino, letto il messaggio di Mustafa El Aoudi, colui che salvò la vita del medico Nuccia Calindro, si è così espressa sul gesto di solidarietà dello stesso Mustafa il quale…

Il premio personaggio Ok 2019 a Giovanni Pugliese, amministratore unico dell’Istituto Sant’Anna

Una serata all’insegna della positività e dell’entusiasmo, un momento di condivisione che anche quest’anno ha visto una grande partecipazione. In un Museo di Pitagora gremito, si è svolta lo scorso lunedì la cerimonia di premiazione del premio un anno di CrotoneOk,…