Metamateriali, il progetto di un ricercatore Unical vince il “Marie Curie”

Rende (CS) – Un progetto scientifico guidato dall’Università della Calabria sull’utilizzo dei metamateriali in applicazioni biomediche ed energetiche è risultato vincitore di un bando Marie Skłodowska-Curie Actions (Msca), il programma faro dell’Unione europea per il finanziamento di dottorati e formazione…

(VIDEO) Dal Liceo Filolao agli Stati Uniti: Crotone celebra la dottoressa Chiara Pirillo

Crotone – Giovane ricercatrice, una vita spesa per lo studio, formatisi tra i banchi del Liceo Scientifico Filolao e poi all’Univeristà di Pisa e successivamente all’estero: Chiara Pirillo, la trentacinquenne biologa, questa mattina  presso l’ente comunale di Crotone ha ricevuto…

Nuove risorse nella ricerca socio-umanistica: investimenti all’Unical

Cosenza – Nuova linfa economica per il Fondo speciale d’ateneo con cui l’Unical sostiene i progetti di ricerca proposti da docenti e ricercatori dell’ambito socio-umanistico. L’azione costituisce uno dei punti del programma del rettore Nicola Leone, che ha inteso rispondere…

I ricercatori del Bambin Gesù identificano una nuova malattia ultra-rara

Una nuova malattia ultra-rara finora senza diagnosi, caratterizzata nei casi più gravi da microcefalia, atrofia cerebrale e anomalie scheletriche. È stata identificata dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nell’ambito di uno studio multicentrico che ha coinvolto 5 pazienti in 3…

Il sorriso “finto” migliora l’umore, lo dice la scienza

Basta fingere un sorriso per sollevare l’umore? Secondo uno studio condotto da scienziate e scienziati di tutto il mondo, tra cui due italiani dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e dell’Università Ca’ Foscari Venezia, la risposta è sì: mimare un sorriso…

Ricerca Unical sull’olio essenziale di bergamotto ottiene un finanziamento sul Por Calabria

Cosenza – L’olio essenziale di bergamotto, già noto in aromaterapia per la capacità di agire sull’umore e migliorare i sintomi da stress, potrebbe essere impiegato in futuro per trattare gli stati d’agitazione nei pazienti con demenza e il dolore cronico.…

Salute, nuovi scenari per la cura dell’Alzheimer

Un nuovo studio realizzato dai ricercatori della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, in collaborazione con i colleghi dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, pubblicato sulla rivista ‘Molecular Psychiatry’, dimostra che un piccolo peptide somministrato per via intranasale…

Unical, sostegno alla ricerca socioumanistica: ecco i progetti dell’Ateneo

Cosenza (CS) – Sono cinque i progetti finanziati dal Fondo speciale d’ateneo con cui l’Unical ha voluto sostenere i progetti di ricerca proposti da docenti e ricercatori dell’ambito socio-umanistico. L’azione costituisce uno dei punti del programma del rettore Nicola Leone…

Molestie olfattive, il testo verrà presentato al Cnr

Mercoledì 20 aprile, alle ore 9 (https://www.cnr.it/it/evento/17792) presso l’aula Marconi della sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) a Roma, si terrà la presentazione del testo ‘Molestie olfattive – Studi, metodi e strumenti per il controllo’, edito da Ets.…

Completata la mappa del genoma umano, passi in avanti nella lotta contro i tumori

Con sei articoli pubblicati sulla rivista Science, gli scienziati del consorzio Telomere-to-Telomere (T2T) hanno pubblicato la sequenza più completa e senza lacune del genoma umano. Grazie alle moderne tecnologie di sequenziamento, dopo oltre 20 anni dalla pubblicazione dei primi risultati…