Vittime del Covid o di errori di gestione? Ecco le testimonianze shock dei familiari

Rosalia e Francesco sono venuti da Palermo per partecipare al convegno del Comitato nazionale familiari vittime del covid che si è tenuto a Roma. La pandemia anzi “la malasanità della pandemia”, come loro denunciano, nel 2020 gli ha portato via…

Salute – Al via il congresso Fism: la ricerca può fermare la sclerosi multipla

 Salute –  Quali sono le strade che porteranno alla cura della sclerosi multipla? Se ne è discusso oggi, in occasione della Giornata Mondiale della sclerosi multipla, al congresso della Fism, la Fondazione dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism). Fism è la…

Rapporto Agenas, gravi carenze nella Sanità nazionale

Sta facendo discutere, e non poteva essere diversamente, il nuovo Modello di valutazione multidimensionale della performance manageriale nelle aziende ospedaliere pubbliche presentato nei giorni scorsi da Agenas. Dal rapporto stilato dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali emerge, infatti, un…

Calabria – Nel 2025 diminuiranno i medici di medicina generale

In Calabria, nel 2025, il numero dei medici di medicina generale diminuirà di 52 unità rispetto al 2021. Lo rileva la Fondazione Gimbe che ha reso noti i risultati di un’analisi sui numeri relativi alla presenza di medici di medicina…

Calabria – Viene colpito da infarto ma l’ambulanza non c’è: è la denuncia dell’Udicon

Calabria – Tragedia a Oppido Mamertina (Reggio Calabria): Un uomo muore per mancanza di ambulanza, l’U.Di.Con. Calabria chiede chiarezza” “Chiediamo che sia fatta chiarezza sulla vicenda del 59nne di Oppido Mamertina colpito da infarto e deceduto, purtroppo, perché non è…

Cirò Marina (KR) – La cardiologia riabilitativa in Calabria: esperti nazionali a convegno

Cirò Marina (KR) – Il 26 e 27 Maggio a Cirò Marina presso l’Hotel “Il Gabbiano”“ si metteranno a confronto le esperienze nella “Convention” di Cardiologia Riabilitativa in Calabria, a cura dell’ AICPR (associazione italiana di cardiologia clinica preventiva e…

Raddoppiano in Italia i casi di streptococco, l’allarme dei pediatri: “C’è carenza di antibiotici”

ROMA – Continuano a moltiplicarsi in tutta Italia i casi di infezioni da streptococco e di scarlattina. Del problema si parla da mesi, ma nelle ultime settimane si è registrato “un aumento del 50% delle infezioni, soprattutto tra bambini e ragazzi”, ha…

Sanità in Calabria – Occhiuto: “Serve azione rigenerativa eccezionale, organizzativa ed etica”

Calabria – “Seguo con attenzione le indagini coordinate dalla Procura di Catanzaro, guidata da Nicola Gratteri, nell’Azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro. Dall’inchiesta emergerebbero ipotesi di reato relative a peculato, concussione, corruzione, turbativa d’asta e truffa da parte di primari,…

Reti oncologiche: vissuto dei pazienti e innovazione tecnicologica, le nuove frontiere al Cracking canger

Richiesta di attivare reti oncologiche su tutto il territorio, capaci di fornire ovunque in Italia una presa in carico di qualità. Accesso organizzato alle più recenti ed efficaci innovazioni terapeutiche. Necessità di un dialogo multiprofessionale sempre aggiornato. Creazione di modalità…

Analisi Gimbe, in Calabria mancano 13 pediatri di libera scelta

In Calabria, ipotizzando una media di 800 assistiti per pediatra di libera scelta che equivale al tetto massimo, si stima una carenza a livello regionale pari a 13 specialisti. E’ quanto rivela un’analisi effettuata dalla Fondazione Gimbe sulle possibili criticità…