Un’altra calabrese spicca in Europa: giovane ricercatrice premiata a Madrid

Saracena (CS) – Il sindaco Renzo Russo ha fatto i complimenti a Francesca Orsola Alfano, prendendola come esempio da far conoscere ai giovani Francesca Orsola Alfano, laureata in Ingegneria chimica e assegnista di ricerca, ha ricevuto a Madrid il “Best…

Il sorriso “finto” migliora l’umore, lo dice la scienza

Basta fingere un sorriso per sollevare l’umore? Secondo uno studio condotto da scienziate e scienziati di tutto il mondo, tra cui due italiani dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e dell’Università Ca’ Foscari Venezia, la risposta è sì: mimare un sorriso…

(Video) Ideato all’Unical un robot per la riabilitazione a casa

Cosenza – Un robot che aiuta i pazienti con difficoltà motorie alle braccia a fare riabilitazione a casa: un’idea nata all’Unical, sviluppata da un team di studenti e ricercatori di ingegneria meccanica. Il progetto – ribattezzato Adiutor – ha vinto…

Corigliano-Rossano (CS) vetrina internazionale della Fisica Subnucleare

Corigliano-Rossano (CS) –  La città di Corigliano-Rossano si appresta a ospitare un importante evento, di rilevanza internazionale, della fisica subnucleare e delle particelle elementari nel periodo 24-30 settembre. Ad annunciarlo è il Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria che, insieme…

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, le iniziative dell’Unical

Cosenza (CS) – L’11 febbraio è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, iniziativa dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, patrocinata dall’Unesco. L’obiettivo della giornata è puntare i riflettori sul tema “donne e scienza” per promuovere una maggiore partecipazione…

Notti di scienza con il Parco Astronomico Lilio

Il Parco Astronomico Lilio organizza un ciclo di conferenze denominato “Scienza in Pigiama – Colloqui serali di Astronomia”. Parteciperanno studiosi di fama internazionale e si discuterà di Fisica, Scienza e Astronomia. Sandra Savaglio Valerio Bocci Toni Scarmato Daniele Gasparri Albino…

I riflettori della scienza accesi sull’Università Mediterranea

Si è conclusa, lo scorso primo settembre presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, la Conferenza internazionale di cybersecurity ARES 2017 – 12th International Conference on Availability, Relibility, and Security che aveva avuto inizio il 27 agosto. L’appuntamento non ha tradito le…