Politiche scolastiche, c’è un “gap” che divide l’Italia

Calabria – “Mi preoccupa quanto dichiarato dal Presidente dello Svimez Adriano Giannola, circa l’esistenza “di un paese con due scuole”, perché è sintomo di una situazione acuta che continua a fotografare il crescente divario fra il nord e il sud…

In Calabria oltre il 40% della popolazione è a rischio povertà

In Calabria su 1.844.586 di abitanti, 758.285 cittadini sono a rischio povertàed esclusione. Parliamo del 41,1% della popolazione. Una cifra decisamente importante che preoccupa e che riflette l’inesistenza di azioni e politiche attive capaci di rispondere a una crisi senza…

Svimez, 700 mila studenti del sud non hanno la mensa a scuola e oltre 500 mila neanche la palestra

Nel Mezzogiorno circa 650 mila alunni delle scuole primarie statali (79% del totale) non beneficiano di alcun servizio mensa. In Campania se ne contano 200 mila (87%), in Sicilia 184mila (88%), in Puglia 100mila (65%), in Calabria 60mila (80%). Nel…

Rapporto Svimez, cresce l’Italia intera ma il meridione è sempre meno reattivo

Dopo un 2020 nel quale la pandemia ha reso sostanzialmente omogenei gli andamenti territoriali nel Centro-Nord e nel Sud, marcando una profonda differenza rispetto ai disallineamenti del passato, la SVIMEZ prevede che nel 2021 il Pil del Centro-Nord si attesterà…

Una generazione che saluta il sud

“Il Mezzogiorno nella nuova geografia europea delle diseguaglianze” è questo il titolo scelto per presentare il Rapporto SVIMEZ 2019 sull’economia e la società del Mezzogiorno. Un titolo che sintetizza l’analisi che la SVIMEZ ha fatto del doppio divario Nord/Sud e…

Rapporto Svimez 2019: ampliato divario tra Nord e Sud

Riceviamo e pubblichiamo – La fotografia scattata dalla Svimez non stupisce, traccia i contorni di una crisi senza fine dentro la quale si agitano, ormai da troppo tempo, le regioni del Mezzogiorno ed in particolare la Calabria. Quello che ci…

Svimez: si riallarga la forbice tra sud e centro-nord

Dopo un triennio 2015-2017 di (pur debole) ripresa del Mezzogiorno, si riallarga la forbice con il Centro-Nord. Tengono solo gli investimenti in costruzioni, crollano quelli in macchinari e attrezzature. Prosegue il declino dei consumi della Pubblica amministrazione e degli investimenti…

SVIMEZ: creare una rete di “giovani talenti” che vogliono tornare o restare al sud

Il 25 giugno, nella sede del Consiglio Regionale della Calabria, il presidente, Adriano Giannola, ha presentato la ricerca SVIMEZ sulle condizioni e sulle aspirazioni dei giovani calabresi: Calabria Regione Aperta: verso la “Rete dei Giovani Talenti”. I giovani del Sud…