Cresce l’inflazione in Italia: +20,2% sul prezzo della verdura

L’inflazione pesa sulle famiglie con la frutta che registra al consumo un aumento del 9,4% che per la verdura sale al 20,2%, con i prezzi che triplicano dal campo alla tavola e i produttori agricoli che chiedono un prezzo minimo…

Lifestyle / Quello che non si mangia può diventare un prodotto di bellezza

Lifestyle – È l’imperativo di questi nostri tempi “difficili”: non si butta via niente. D’ora in poi, quello che non si mangia può diventare un prodotto di bellezza. Dai vegetali si possono recuperare preziosi elementi per la cosmesi. Si può…

Inflazione: il caro benzina spinge i prezzi della verdura (+20%)

A subire le conseguenze dei rincari di benzina e gasolio è l’intero sistema agroalimentare dove i costi della logistica arrivano ad incidere attorno ad 1/3 sul totale dei prezzi al consumo per frutta e verdura che fanno registrare rispettivamente un…

Il caldo brucia frutta e verdura nel crotonese, e i cinghiali si divertono

l caldo ha bruciato frutta e verdura. Ingenti i danni. Chiesto lo stato di calamità per la parte previdenziale a carico delle aziende agricole. I cinghiali scorazzano indisturbati e fanno il resto. Il caldo torrido sta “bruciando” la frutta e la…

Il forte caldo brucia frutta e verdura: danni fino al 90% dei prodotti

ll caldo torrido sta “bruciando” la frutta e verdura nei campi con ustioni che provocano la perdita del raccolto che in alcune aziende arrivano al 90%, dai peperoni ai meloni, dalle angurie all’uva, dai pomodori alle melanzane. E’ l’allarme lanciato…

Lifestyle / Frutta e verdura per restare in salute

Lifestyle – È la prima regola raccomandata dai nutrizionisti per mantenersi in buona salute: quella delle “cinque porzioni al giorno”, tre di verdura e due di frutta o viceversa. Soprattutto la frutta non dovrebbe mai mancare dalla dieta, ad ogni…

In Italia solo un bambino su 3 mangia verdura

In Italia consuma verdura tutti i giorni solo un bambino su tre (31,3%) mentre ben il 7,8% delle famiglie dichiara di portarla a tavola meno di una volta alla settimana e il 6% di non mangiarla mai. È quanto emerge…

Caldo: frutta e verdura ustionate, -70% raccolti

Il caldo torrido sta “bruciando” la frutta e verdura nei campi con ustioni che provocano perdite che in alcune zone arrivano al 70% del raccolto, dai peperoni ai meloni, dalle angurie alle albicocche, dai pomodori alle melanzane che non riescono…

Siccità: spinge prezzi nel carrello con +11,8% per verdura

La siccità con il taglio dei raccolti spinge l’inflazione nel carrello della spesa con aumenti che vanno dal +10,8% per la frutta al +11,8% della verdura, in una situazione resa già difficile dai rincari legati alla guerra in Ucraina che…

Caldo estremo: con 40° frutta ustionata, è emergenza raccolti

Dalle ciliegie alle pere, dalle albicocche alle angurie, il caldo torrido con temperature oltre i 40 gradi e un vento rovente che sembra uscire da un gigantesco asciugacapelli sta bruciando la frutta sugli alberi con perdite fino al 15%. E’…