Quante volte abbiamo guardato il frigo osservandolo notevolmente pieno o desolatamente vuoto, cercando di capire che cosa mangiare durante i pasti?
Non è una cosa di cui vergognarsi, succede praticamente a tutti. L’indecisione è figlia della fame e il cibo è la risposta giusta per rispondere ai dubbi! Certamente a volte troppe idee non riescono a rendere lucida la scelta: il formaggio che tanto ci piace o una scatoletta di tonno con insalata? Cucinare un piatto di pasta sfizioso, senza troppi condimenti o delle melanzane alla parmigiana perfette, gustose e leggere (non fritte)? Dualismi che ci accompagnano da sempre! Eppure, trovare delle soluzioni svuotafrigo è molto più facile di quanto possa sembrare.
Ricette svuotafrigo, le torte salate
Quando si pensa al concetto di svuotafrigo ci si vuole inevitabilmente liberare di qualche alimento, sia perché il suo gusto in solitaria non ci fa impazzire o anche perché, magari, quello stesso alimento è vicino alla data di scadenza.
In particolare, molto spesso si pensa allo svuotafrigo quando si vuole realizzare qualcosa di particolarmente complesso a livello di cucina, come può essere per esempio una torta. Una delle più famose in tal senso è certamente la torta 7 vasetti salata, nella quale si possono facilmente aggiungere molti degli elementi del frigo (come per esempio salumi e formaggio) e utilizzarli per creare una soffice torta salata.
Un’altra variante può essere è invece la torta salata prosciutto e formaggio. Una creazione che, per l’appunto, si vanta di utilizzare principalmente proprio questi due ingredienti che proprio in un frigorifero non possono mancare, poiché rappresentano potenzialmente un pasto veloce e calorico. Altra ricetta molto facile da fare con i prodotti del frigo può essere le polpette alla ricotta, molto gustose e non esageratamente caloriche nonostante non si parli di un alimento propriamente dietetico.
I grandi classici
Alle feste di compleanno tantissime volte abbiamo visto preparate delle ciambelle di pan brioche salate, magari riempite con formaggio, prosciutto cotto o salame. Ebbene, non c’è bisogno di una ricorrenza particolare per aspirare a questa creazione: si tratta infatti di un’ottima soluzione svuotafrigo, nonché una delle più conosciute e semplici da portare a termine. Da valutare anche altre due soluzioni molto diverse l’una dall’altra ma comunque gustose. Parliamo innanzitutto del polpettone di verdure, decisamente adatto a una concezione del cibo più vegan. Oppure il plumcake salato, un rustico morbido, veloce e facile da preparare unendo salumi, pepe e impasto di un plumcake standard e facendo cuocere il tutto in forno per 50 minuti a 180°.
Per finire, il classico dei classici: la frittata di pasta, forse la ricetta svuotafrigo per eccellenza. Gustosa, soddisfacente, molto semplice da preparare, rappresenta la soluzione perfetta per chi l’esigenza di svuotare il frigo e, al tempo stesso, mangiare in maniera celere per poi riprendere le attività della giornata. Piatto unico sostanzioso e squisito che resta uno dei punti di riferimento per ricette di questo genere.