Tartaruga marina in difficoltà salvata al largo della costa crotonese
Pronto intervento della Guardia Costiera e dei volontari: la tartaruga, intrappolata in una rete, è stata liberata e affidata alle cure veterinarie

Una storia a lieto fine nelle acque ioniche. Una tartaruga marina della specie Caretta caretta è stata salvata ieri pomeriggio grazie al pronto intervento della Guardia Costiera e di un gruppo di volontari esperti nella tutela della fauna marina.
L’animale era stato avvistato da alcuni bagnanti, intrappolato in una rete da pesca abbandonata a pochi metri dalla riva. Segnalata la presenza al numero di emergenza, una motovedetta è partita immediatamente dalla Capitaneria di Porto di Crotone, raggiungendo il punto indicato in pochi minuti.
LEGGI ANCHE: Crotone - Imbarcazione affonda al largo di Capocolonna
I militari, coadiuvati dai volontari, hanno liberato la tartaruga con delicatezza, evitando ulteriori ferite. L’esemplare presentava segni di abrasioni alle pinne e una leggera difficoltà nei movimenti, per cui è stato trasportato in un centro specializzato per ricevere le necessarie cure veterinarie.
Secondo gli esperti, il salvataggio è avvenuto in tempo: se fosse rimasta più a lungo intrappolata, la tartaruga avrebbe rischiato di morire per annegamento o per infezioni. L’episodio, oltre a suscitare emozione, riaccende l’attenzione sul problema dell’inquinamento marino e delle reti fantasma, una minaccia costante per le specie protette del Mediterraneo.
L’auspicio della Guardia Costiera è che, una volta guarita, la Caretta caretta possa tornare presto a nuotare libera nel suo habitat naturale.