Ti ricordi? E’ un largo spazio pieno di ricordi, dietro la Scuola Codignola, tra i panni stesi e le macchine parcheggiate. C’è chi, di buon mattino, scende di casa per recarsi a lavoro, per affrontare la giornata, mentre la vita è andata avanti.
Molti, in Largo Primo Maggio, sono avanti nell’età, mentre molte nuove famiglie sono andate ad abitare lì da poco. Quel garage, oggi con la vernice di colore marrone, non è indifferente a molti. Lì, negli anni ’80, durante l’espansione della città di Crotone, don Vincenzo Aloisio celebrava messa. Fu il primo parroco della realtà crotonese di Santa Rita da Cascia, la santa degli impossibili, diventata realtà parrocchiale nel 1993.
Quel garage racconta molte storie, i primi catechismi, la serranda alzata di domenica per la “pasqua della settimana”, le signore di Largo Primo Maggio che facevano le pulizie, le persone che acquistavano le candele e tutto l’occorrente affinchè in quel garage potesse celebrarsi messa.
Molti di quei ragazzi oggi sono cresciuti, sono andati via dal quartiere, altri invece hanno comprato casa, vivendo la nuova realtà parrocchiale, nell’edificio che ha più di trent’anni. Tanti parroci sono passati da lì. Don Aloisio, don Ezio Limina, Don Tonino Staglianò oggi Presidente della Pontificia Accademia, Don Francesco Lonetti, don Antonio Arcuri, e poi oggi il nuovo parroco don Tommaso Mazzei.
«Santa Rita è stato il mio primo amore, e il primo amore non si scorda mai – ci ha detto don Ezio Limina – è stata la mia prima parrocchia. Era il 1986, prima ero vice parroco in Cattedrale. Ricordo Santa Rita nel vecchio garage, piena di entusiasmo e piena di giovani». Dal 1989, poi, ha retto per quasi trent’anni la Basilica Cattedrale di Crotone: «Ho conosciuto tanta gente, Crotone è diventata la mia città, dopo tutti questi anni mi sento crotonese. D’altronde sono qui dal 1977, ero un giovanotto».
Questo garage, dunque, protagonista del nostro racconto, testimonia la Crotone negli anni ’80, con l’espansione della popolazione, quartieri più popolosi e una comunità in cammino.
