All’interno della cornide del Museo e Giardini di Pitagora è stata presentata nella serata di mercoledì la XXI edizione del tradizionale Premio “Meeting Del Mare” che anche in questa estate darà vita a momenti di spettacolo, musica e approfondimento.
A svelare i segreti di questo nuovo appuntamento come sempre il giornalista e condutore crotonese Massimo Proietto. «Al mio fianco in questa nuova avventura ci sarà Roberta Morise, anche lei calabrese e della provincia di Crotone. A presenziare inoltre un grande artista come Sergio Cammariere – ha dichiarato Massimo Proietto – la serata vedrà inoltre la presenza direttamente dal programma teleivisivo “Made in Sud” de I Ditelo Voi».
Nell’ambito della conferenza stampa “Aspettando il Meeting del Mare”, sono state annunciate le eccellenze che verranno premiate durante la XXI edizione del Meeting del Mare, dal Premio “Un mare di musica” conferito al cantautore crotonese Sergio Cammariere al Premio “Un mare di medicina” assegnato dal Gruppo Marrelli all’Ospedale “Fatebenefratelli” di Roma dove svolge il proprio cammino con profonda umanità Fra Gerardo D’Auria; “Un mare di giornalismo” al giornalista Rai Enrico Varriale, noto per la conduzione de “Il processo del lunedì”; “Un mare di successi” all’imprenditore crotonese Alessandro Cuomo, inventore di Stagionello e di grandi brevetti per la sicurezza alimentare, che sarà consegnato dalla Camera di Commercio di Crotone; “Un mare di impegno” al Generale Michele Adinolfi, presidente della Adnkronos Comunicazione; “Un mare di ricerca” al professor Francesco Schittulli, chirurgo senologo già presidente nazionale della Lilt, insignito dalla Fondazione Neuromed; “Un mare di traguardi” consegnato dalla BPER al giovane imprenditore Stefano Caccavari che recupera gli antichi grani con la startup Mulinum; “Un mare di comunicazione” a Ludovico Di Meo, vicedirettore di RaiUno.
Alla conferenza stampa, introdotta dal padrone di casa Santo Vazzano e moderata da Massimo Proietto, hanno preso parte l’Assessore al Turismo Giuseppe Frisenda, l’Assessore alle Attività Produttive Sabrina Gentile, il direttore territoriale Mezzogiorno della BPER Salvatore Pulignano, Giacomo Salatino, portavoce della Gerardo Sacco, il presidente della Camera di Commercio di Crotone Alfio Pugliese e il segretario generale Paola Sabella. “Aspettando il Meeting del Mare” si è rivelato un evento con preziosi momenti culturali, tra cui la presentazione del libro “Trilogia Gioachimita” di Adriana Toman alla raccolta di poesie “Le parole che non ti ho detto”, intrise di pezzi di vita, della crotonese Raffaella Trusciglio; la bellezza della città pitagorica immortalata nelle opere pittoriche “Dichiarazione d’amore a Crotone” dell’artista tedesca Laura Booms; le note della Diffusion Jazz Band che hanno allietato la degustazione di prodotti tipici calabresi e pugliesi.