Così scrive l’onorevole Sergio Torromino sullo scalo di Crotone: In queste settimane ho preferito portare la vicenda del volo Crotone-Norimberga all’attenzione del Presidente della Regione Occhiuto senza informare i giornali, non perché non ritenga importante informare la gente ma penso che i nostri cittadini abbiano necessità di atti concreti. Ebbene oggi dopo l’ufficialità delle parole del Presidente, posso confermare quanto lo stesso si stia già prodigando per mettere a regime l’intero sistema aeroportuale calabrese.
Crotone e Reggio devono essere potenziati questo è il punto cruciale della questione, nessuno vuole mettere in discussione la centralità dello scalo lametino che è internazionale ma gli altri due scali minori devono essere messi in condizione di volare con tratte che permettano ai cittadini il diritto alla mobilità da un lato e dall’altro lo sviluppo delle due province attraverso voli low-cost attrattivi e competitivi. In questi anni la Sacal ha avuto una visione miope, per utilizzare un eufemismo, della gestione degli scali calabresi, una gestione che prediligeva solo ed esclusivamente Lamezia, con l’intento, ormai sotto gli occhi di tutti, di declassare gli altri scali a stagionali o peggio ancora a chiuderli definitivamente, una strategia che avrebbe sicuramente portato a compimento se non ci fossero stati dei parlamentari attenti al territorio.
Paradossale ed emblematica è stata la scelta di dirottare il volo Crotone-Norimberga verso Lamezia, una tratta che ha dimostrato di essere vincente, di aver soddisfatto tutte le aspettative della compagnia aerea registrando voli sempre saturi, confermando ancora una volta qualora ve ne fosse la necessità il disegno del management aziendale Sacal, è proprio il caso di dire, cambiano gli attori ma il fine è sempre lo stesso! Nelle prossime settimane il presidente Occhiuto incontrerà le compagnie aeree sia low-cost sia di bandiera per avviare le trattative affinché si voli da e per Crotone con collegamenti strategici, chiaro è che sarò al suo fianco affinché si faccia tutto il possibile affinché il nostro territorio decolli sia da un punto di vista infrastrutturale che turistico ed economico, la nostra provincia ha un gap che si porta dietro da troppi anni è arrivato il momento di colmarlo!

Scelti per te
26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 27 Settembre 2023
Le foglie d’Alloro: storia, significato e suo utilizzo

- 27 Settembre 2023
La dott.ssa Domenica Taruscio diventa cittadina di Cotronei

- 26 Settembre 2023
Crotone – Parte il servizio di trasporto scolastico

- 26 Settembre 2023
Scontro tra una bici elettrica e uno scooter: grave bambino di 5 anni
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017