Traffico a Farina: protesta in piazza, si chiedono interventi e soluzioni

Crotone – Una manifestazione programmata una settimana fa, dopo l’avvio del nuovo anno scolastico, iniziato da due settimane. Anno scolastico nuovo ma vecchi problemi insomma. Traffico fino dalle sett...

A cura di Redazione
28 settembre 2023 12:28
Traffico a Farina: protesta in piazza, si chiedono interventi e soluzioni -
Condividi

Crotone – Una manifestazione programmata una settimana fa, dopo l’avvio del nuovo anno scolastico, iniziato da due settimane. Anno scolastico nuovo ma vecchi problemi insomma. Traffico fino dalle sette del mattino per arrivare a scuola puntuali alle 8:00, uno stress alla quale è sottoposta l’arteria stradale che parte da Farina, attraversa Tufolo e porta la centro della città, in particolare quella di Via Nazioni Unite che, nonostante gli interventi, continua a soffrire tra code e disagi.

Questa è la denuncia del Comitato Tufolo-Farina, presieduto da Alfonso Gaetano, che si è ritrovato stamane in Piazza della Resistenza anche se, visti i ventimila abitanti tra i due quartieri, “ci si aspettava un po’ più gente”. Traffico congestionato da lunedì a sabato, quando quella strada rimane paralizzata in una lunga attesa. “Se parti alle 7,10 invece che alle 7,00 rimani fregato“, ci ha detto questa mattina un genitore presente alla manifestazione, in attesa che il Comitato venisse ricevuto dal primo cittadino. Così come poi avvenuto e che vi racconteremo in seguito.

Ci ritroviamo qui dopo due anni dopo la prima manifestazione, e in tutto questo tempo non abbiamo fatto dei passi in avanti. Chiediamo intanto che venga subito aperto quel parcheggio ASP ormai finito in via Paolo VI,  quella a servizio degli ambulatori di via Nazioni Unite, senza quel parcheggio le macchine vengono ancora parcheggiate sui lati della strada contribuendo alla creazione dell’ingorgo. – sono le parole di Alfonso Gaetano prima di essere accolto dal sindaco insieme ad alcuni membri del Comitato –  Chiederemo , inoltre, che i mezzi Akrea non facciano raccolta dalle 7,00 alle 8,30, basta una semplice ordinanza, perché purtroppo con i mezzi pesanti si creano degli imbuti che danneggiano la circolazione delle macchine. Inoltre stiamo chiedendo una pattuglia dei vigili urbani dalle sette in poi, perché anche dalle nostre parti non si rispettano le regole. Dobbiamo cominciare a rispettare le regole, non si deve più parcheggiare in modo selvaggio”.

Poi l’incontro in Sala Giunta con il primo cittadino e l’assessore ai lavori pubblici: “A tratti è stato un incontro abbastanza acceso – ci ha raccontato al termine Alfonso Gaetano sui cinque punti sono stati presi impegni per farli attuare fin da subito, come ad esempio contattare l’Asp per i parcheggi. Per la Polizia Locale e i il problema differenziata, il primo cittadino ci ha detto che contatterà rispettivamente sia il Comandante dei Vigili che il presidente di Akrea, per ovviare a questi problemi secondo le nostre richieste. Queste sono cose di buon senso che servono per il quieto vivere, e anche qui il sindaco ha preso degli impegni”.

Sulle infrastrutture, e una parallela stradale: “Questo è quanto ci ha detto il primo cittadino come promessa – ha continuato Gaetanoper la realizzazione della nuova strada è conveniente procedere a lotti, però ci è stato detto che per fine anno e inizio 2024 verranno realizzati i primi due”.

Il problema serio è il traffico che è insostenibile, ma abbiamo già previsto un’arteria piccolina che da Anmic andrà fino alla Fedelissima con il primo lotto, e poi un successivo lotto lo porterà in via San Marino e in via Inghilterra – è la risposta del sindaco dopo l’incontro con il Comitato di Quartiere – non risolverà il problema che riguarderà un terzo della Tufolo-Farina. Per altri problemi abbiamo già provveduto a far partire il trasporto scolastico, per tre anni, già nei primi giorni”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk