Traffico da controesodo, la Calabria tra le aree più interessate

Bollino rosso nel weekend: Anas richiama alla prudenza. Attesi oltre 12 milioni di spostamenti in Italia

A cura di Redazione
05 settembre 2025 14:45
Traffico da controesodo, la Calabria tra le aree più interessate -
Condividi

La Calabria si prepara a vivere un weekend di traffico intenso sulle principali arterie stradali e autostradali. L’Anas segnala infatti che, in occasione degli ultimi rientri dalle vacanze estive e alla vigilia della riapertura delle scuole, anche la nostra regione sarà interessata dal controesodo nazionale che porterà complessivamente 12,8 milioni di spostamenti in tutta Italia.

Le direttrici più a rischio congestione saranno, in particolare, la A2 Autostrada del Mediterraneo, che attraversa la Calabria lungo l’asse nord-sud, la SS106 Jonica e la SS18 Tirrena Inferiore, principali vie di collegamento per i flussi turistici provenienti da Puglia, Basilicata e Sicilia.

Viabilità Italia ha disposto il bollino rosso nel pomeriggio di sabato 6 settembre e soprattutto in quello di domenica 7, quando si prevede il ritorno massiccio verso le grandi città del Centro-Nord. A complicare la circolazione potrebbe contribuire anche il forte caldo previsto nel fine settimana.

Per garantire maggiore fluidità, Anas ha deciso di sospendere oltre 1.300 cantieri (circa l’83% di quelli attivi) fino all’8 settembre. In Calabria, dunque, i viaggiatori troveranno meno ostacoli lungo i tratti solitamente più critici.

Un richiamo alla prudenza arriva dall’Amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, che ha ricordato come “la fretta di rientrare possa portare a comportamenti rischiosi. È fondamentale rispettare i limiti di velocità e mai usare il cellulare mentre si guida: nulla è urgente come salvaguardare la propria vita e quella degli altri”.

Il traffico sarà particolarmente intenso lungo i tratti prossimi ai centri abitati costieri e lungo le statali calabresi che portano verso l’Autostrada del Mediterraneo, snodo principale per chi rientra verso Campania e Lazio.

Domenica 7 settembre scatterà inoltre il divieto di circolazione per i mezzi pesanti dalle 7 alle 22.

In Calabria, così come nel resto d’Italia, oltre 2.500 unità di personale Anas saranno impegnate nel monitoraggio della rete stradale e autostradale, con turni h24 nelle Sale operative e squadre sul territorio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk