Il 13 settembre scorso una delegazione dell’Istituito penitenziario di Crotone ha consegnato a Papa Francesco, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per il tramite del Consigliere per gli Affari dell’Amministrazione alla Giustizia Stefano Erbani e al Capo del Dipartimento per Amministrazione Penitenziaria Presidente Giovanni Russo, delle opere artistiche realizzate dai detenuti della Casa Circondariale di Crotone.
La delegazione era composta dal Garante dei detenuti Federico Ferraro, dal Cappellano del carcere Don Oreste Mangiacapra, dal Comandante del reparto Francesco Tisci con una delegazione della Polizia penitenziaria: Sovrintendente Vincenzo Mauro e gli Assist. Capo Coord. Domenico Anania e Francesco Mascaro.
Le due tele e un’opera con delle rose sono doni realizzati dai detenuti della Casa Circondariale di Crotone all’interno dell’Istituto detentivo, in ricordo del naufragio di Steccato di Cutro del 26 febbraio scorso.
Le opere rappresentano il sentimento di condivisione da parte dei detenuti, del dolore provato per le vittime e di vicinanza ai sopravvissuti ed alle loro famiglie; il progetto di valorizzazione delle abilità artigianali dei detenuti di Crotone è stato voluto dal Garante Ferraro fin dal 2022 e, successivamente, è stato riadattato per la tragedia avvenuta nelle acque di Steccato di Cutro.
La consegna delle opere ha avuto tre momenti distinti: dapprima c’è stato l’incontro con il Pontefice, all’udienza generale del mercoledì, durante la quale è stato spiegato il lavoro svolto dai detenuti della Casa Circondariale di Crotone dal Cappellano, e successivamente sono stati donati al Papa, alcuni volumi su tematiche giuridiche-religiose-sociali, pubblicati dal Garante Comunale dei detenuti e due lettere: una sulle problematiche carcerarie e una, a nome dei giovani della terra di Calabria, dove è racchiusa una richiesta di particolare attenzione e preghiera per le giovani generazioni, specialmente per il difficile periodo che stiamo vivendo tutti. Il secondo momento istituzionale è avvenuto al Palazzo del Quirinale, dove la delegazione è stata ricevuta dal Consigliere Stefano Erbani, al quale sono state consegnate, oltre alla tela e alla teca, anche i medesimi volumi giuridici dell’Avv. Ferraro, e due lettere indirizzate al Presidente Mattarella.
L’ultimo momento è stato alla sede del D.A.P. dove è stata consegnata una teca artigianale in legno e plexiglass, contenente un mazzo di rose realizzate artigianalmente. L’ occasione ha consentito al Garante Ferraro di interloquire con il Presidente Russo, circa le potenzialità progettuali che riguardano i detenuti, per un reinserimento sociale e lavorativo.
Il Garante Comunale ha chiesto al Capo del D.A.P. che il carcere si apra sempre di più alla società esterna in modo che i detenuti non si sentano dei “sepolti vivi“. Il Garante ha invitato infine il Presidente Russo a visitare l’ Istituto di Crotone. Il presidente Russo ha assicurato anche l’arrivo a Crotone di un nuovo Direttore.

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 25 Settembre 2023
Tennis, racchette e magliette per ricordare l’amico Salvatore Nebbioso

- 25 Settembre 2023
Cirò Marina (KR) – Oasi argo bloccata dai tempi della burocrazia

- 25 Settembre 2023
Crotone – Un fiore per Rino Gaetano

- 25 Settembre 2023
Crotone, torna l’allerta meteo, chiudono le scuole
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017