Crolla la domanda di trasporto pubblico locale (-47,9% sul 2019), ma non si arrestano gli investimenti nella mobilità urbana.
A riferirlo è l’Istat.
In crescita bus a basse emissioni, reti di tram e filobus. I servizi di micromobilità elettrica ampliano l’offerta di mobilità condivisa in 22 capoluoghi.
Nella gestione del ciclo dei rifiuti, solo Venezia e Cagliari tra i capoluoghi metropolitani raggiungono l’obiettivo di legge del 65% di raccolta differenziata.
Prosegue la transizione digitale: il 26,5% dei servizi online offerti dalle Amministrazioni dei capoluoghi sono di livello elevato (+4,8 punti percentuali).
Diminuiscono del 5,4% i consumi finali di energia (energia elettrica -7,2%, gas metano -3,9%).

Articoli Correlati:
Commercio al dettaglio: registrato un aumento a Novembre e su base annua
Lavoro in Italia: a novembre cala l'occupazione, registrato un -0,1%
Aumenta il reddito delle famiglie, ma cala il risparmio: i dati dell'Istat
Sigaretta elettronica, maschi o femmine: chi "svapa" di più?
Agli italiani piace leggere e cresce anche la produzione libraria
Musei e biblioteche: 2 su 3 attrezzati per le persone con disabilità motoria