(VIDEO) Trofeo Calabria di Judo, la Judo Calabro Brugellis si prepara alla fase regionale

Il maestro Aldo Brugellis: “Organizzazione curata, atleti motivati e il sogno della finale nazionale. Ma serve una palestra al chiuso”

A cura di Redazione
27 agosto 2025 11:00
Condividi

CROTONE – Il tatami steso a terra, il cielo come tetto e la passione a fare da bussola. È in queste condizioni che la Judo Calabro Brugellis, guidata dal maestro Aldo Brugellis, porta avanti con dedizione gli allenamenti dei suoi ragazzi. Ma ora, alla vigilia di un appuntamento cruciale, la società lancia anche un appello alle istituzioni: «Abbiamo bisogno di una palestra indoor – sottolinea Brugellis – non possiamo continuare all’aria aperta. Attendiamo il bando comunale per la concessione degli spazi».

Il prossimo impegno è di quelli che contano: a metà ottobre si terrà a Crotone l’ultima fase regionale del Trofeo Calabria, dopo le prime due tappe disputate a Catanzaro e Cosenza. Una manifestazione che, oltre a selezionare i migliori atleti calabresi, ha il compito di aprire le porte alla finale nazionale di Roma, in programma a novembre, dove si sfideranno i vincitori delle varie regioni d’Italia.

«Organizzare queste gare è sempre uno spettacolo – racconta il maestro –. Lavoriamo a stretto contatto con l’assessore allo sport per garantire un evento all’altezza, come abbiamo sempre fatto. Chi ha partecipato in passato alle competizioni a Crotone è rimasto entusiasta: accoglienza, disponibilità e organizzazione sono state apprezzate da tutti, tanto che molti chiedono di tornare».

La squadra si presenta all’appuntamento con diversi nomi di spicco. Oltre ai fratelli Torromino, ci sono Alessandra Torromino, Elisabetta Lacaria, Veronica Manetta, e soprattutto Sharon Peta: «È lei che oggi ci dà maggiore sicurezza – spiega Brugellis – ma contiamo su 5 o 6 atleti che potrebbero farci sognare e conquistare risultati di grande prestigio».

In attesa di misurarsi sul tatami della fase regionale, la Judo Calabro Brugellis continua a trasmettere ai ragazzi i valori che rendono questa disciplina unica: sacrificio, rispetto, dedizione e spirito di squadra. Ma resta aperto il nodo delle strutture: «Non possiamo più allenarci solo all’aperto – ribadisce il maestro –. I ragazzi meritano una palestra che dia continuità e sicurezza al loro percorso. È un investimento sullo sport, ma soprattutto sul futuro dei nostri giovani».

Con il Trofeo Calabria alle porte e lo sguardo già rivolto a Roma, la Judo Calabro Brugellis si conferma una realtà viva e pulsante del judo calabrese, pronta a portare alto il nome della regione nel panorama nazionale.

Judo Calabro Brugellis Redazione
Judo Calabro Brugellis Redazione


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk