Concerto presso la Casa Circondariale. La musica come collegamento tra la comunità carceraria e la società civile
Si è tenuto nei giorni scorsi, promosso dalla Associazione Culturale Società Beethoven con il sostegno dell’assessorato alle Politiche Sociali un concerto presso la Casa Circondariale di Crotone.
Grazie alla sinergia con la direttrice dell’Istituto Penitenziario Emilia Boccagna e la dott.ssa Concetta Froio dell’area educativa della struttura è stato possibile realizzare l’iniziativa che ha visto coinvolti gli ospiti della casa penitenziaria.
La musica, l’arte, sono entrati nella Casa Circondariale grazie alle note del maestro Danilo Bonazza.
I detenuti hanno potuto vivere una esperienza molto importante partecipando in prima persona all’evento.
Attraverso la musica si è collegato la comunità carceraria alla società esterna offrendo non solo un momento di svago ma anche una visione di speranza e di cambiamento rispetto alla condizione attuale di privazione della libertà che stanno vivendo.
Erano presenti la presidente della Associazione Beethoven Mariarosa Romano e il prof. Ferdinando Romano motore della stessa associazione.
Con loro l’Assessore alle Politiche Sociali Alessia Romano che ha fortemente sostenuto l’iniziativa che non resterà isolata.
Il prossimo dicembre, infatti, è già in calendario un concerto di un trio jazz.
“Il messaggio che si è voluto offrire attraverso la musica che una occasione di riscatto è concessa a tutti. Ogni pena deve essere aperta all’orizzonte della speranza. E’ fondamentale pensare al reinserimento di queste persone nel contesto sociale ed in questo periodo per loro difficile non lasciarli soli. Quella di oggi è una iniziativa che si inserisce pienamente tra le attività di solidarietà sociale che proponiamo. Ringrazio l’associazione Beethoven per la sensibilità dimostrata così come la direzione della Casa Circondariale che ha condiviso questo percorso” dichiara l’assessore alle Politiche Sociali Alessia Romano

Scelti per te
3 Ottobre 2023
SS 106, un altro incidente a Crotone: strada bloccata, e un uomo trasportato in ospedale3 Ottobre 2023
Crotone, il Museo Civico attende ancora la riapertura2 Ottobre 2023
Il crotonese Nicolò Giaquinta racconta la storia d’Italia attraverso la cartamoneta2 Ottobre 2023
(Foto) Crotone – Studenti in piazza contro il dimensionamento scolastico: «Ascoltateci»2 Ottobre 2023
Da Crotone a Cipro, solo applausi per il tenore Lorenzo Papasodero28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 3 Ottobre 2023
Arera, aumenta il gas a settembre: +4,8%

- 3 Ottobre 2023
UniRC, nuova nomina per il prof. Felice Arena

- 3 Ottobre 2023
Pass per la Nazionali per l’Accademia Karate Crotone
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017