Armati di soli guanti bianchi, gli studenti di sette istituti crotonesi hanno aderito al progetto finanziato dalla Regione Calabria “Un mare da pulire” che ha coinvolto la Lega navale sezione di Crotone, Area Marina Protetta e Wwf. Gli studenti degli Istituti superiori di Crotone e provincia, ovvero il Casopero di Cirò Marina, il Barlacchi, il Filolao, e i più piccoli degli Istituti Comprensivi Alcmeone e I.C.Cotronei, si sono divisi un lungo pezzo di spiaggia, partendo dalla Lega Navale fino alla zona sottostante il cimitero, per il piano di azione di pulizia del tratto costiero dalla plastica:
«Abbiamo parlato dei problemi della macroplastiche e delle microplastiche sopratutto – ha dichiarato Stefania Tammaro, referente della Lega Navale Italiana sezione di Crotone – che è un problema emergente, di cui solo negli ultimi anni se ne sente parlare, e abbiamo fornito ai bambini informazioni su questo problema».
Gli studenti hanno raccolto solo le plastiche presenti sulla spiaggia, per evitare di venire a contatto con vetri e vecchi ferri arrugginiti, pericolosi per l’incolumità stessa dei bambini e degli studenti degli istituti superiori.
