Un momento di piacere quotidiano: oggi in Italia è il Cappuccino Day

Un momento di piacere quotidiano: oggi in Italia è il Cappuccino Day

Un momento di relax, una colazione perfetta. Ricorre nella giornata di oggi, 8 novembre il Cappuccino Day, assieme al caffè espresso, tra le bevande preferite per la colazione.

La giornata internazionale del Cappuccino, dedicata alla bevanda di origine italiana, composta da caffè e latte montato a vapore, risale, secondo ricostruzioni, a Marco d’Aviano, frate dell’Ordine dei frati minori cappuccini inviato nel settembre 1683 da Papa Innocenzo XI a Vienna, con l’obiettivo di convincere le potenze europee a una coalizione contro gli Ottomani musulmani che la stavano assediando.

Il cappuccino deve il suo nome all’ordine religioso dei frati cappuccini, noti per i loro abiti marroni con cappuccio. L’origine del cappuccino può essere fatta risalire al XVII secolo, quando i frati cappuccini a Venezia iniziarono a servire una bevanda calda simile al cappuccino odierno. Questa bevanda consisteva in caffè misto a latte caldo e schiuma di latte, che forniva un piacevole contrasto tra il gusto forte del caffè e la morbidezza del latte.

Nel corso dei secoli, il cappuccino si è diffuso in tutto il mondo, acquisendo variazioni e adattamenti regionali. Ogni cultura ha aggiunto il suo tocco personale alla ricetta base, creando così una varietà di versioni del cappuccino. Ad esempio, in alcuni paesi europei, come la Francia e la Spagna, il cappuccino è spesso servito con una piccola quantità di cioccolato o cacao in polvere sulla schiuma di latte. Negli Stati Uniti, è comune aggiungere aromi come vaniglia o caramello per creare varianti gustose.



Articoli Correlati: