Un momento di relax, una colazione perfetta. Ricorre nella giornata di oggi, 8 novembre il Cappuccino Day, assieme al caffè espresso, tra le bevande preferite per la colazione.
La giornata internazionale del Cappuccino, dedicata alla bevanda di origine italiana, composta da caffè e latte montato a vapore, risale, secondo ricostruzioni, a Marco d’Aviano, frate dell’Ordine dei frati minori cappuccini inviato nel settembre 1683 da Papa Innocenzo XI a Vienna, con l’obiettivo di convincere le potenze europee a una coalizione contro gli Ottomani musulmani che la stavano assediando.
Il cappuccino deve il suo nome all’ordine religioso dei frati cappuccini, noti per i loro abiti marroni con cappuccio. L’origine del cappuccino può essere fatta risalire al XVII secolo, quando i frati cappuccini a Venezia iniziarono a servire una bevanda calda simile al cappuccino odierno. Questa bevanda consisteva in caffè misto a latte caldo e schiuma di latte, che forniva un piacevole contrasto tra il gusto forte del caffè e la morbidezza del latte.

Scelti per te
6 Dicembre 2023
Crotone, è arrivato l’albero di Natale: oggi le prove di accensione6 Dicembre 2023
100 idee degli architetti a servizio della città: “Immaginiamo la Piazza Pitagora che verrà”6 Dicembre 2023
#TurismodelleRadici – Anche a Melissa un percorso di riscoperta6 Dicembre 2023
L’elisoccorso notturno arriva nel crotonese5 Dicembre 2023
(VIDEO) – La città applaude il suo attore campioncino Giuseppe Pacenza5 Dicembre 2023
Strane idee, apre la “pizzeria degli orrori”: protagoniste le ricette più bizzarre e disgustose
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017