Un Murales per Santa Rania: l'arte come simbolo di identità e rilancio per la comunità

Il murales è stato ideato e realizzato dall'artista garganico Paolo Di Cataldo, con la supervisione tecnica di Maurizio Iacovelli e il coordinamento di Tonino Cardamone

A cura di Redazione
10 agosto 2025 13:00
Un Murales per Santa Rania: l'arte come simbolo di identità e rilancio per la comunità -
Condividi

Il Comune di Caccuri ha recentemente inaugurato un nuovo murales in Piazza Italia, nella frazione di Santa Rania. L'opera, frutto della collaborazione tra la giovane comunità locale e artisti affermati, è destinata a diventare un simbolo di orgoglio e rinascita per il paese.

Il murales è stato ideato e realizzato dall'artista garganico Paolo Di Cataldo, con la supervisione tecnica di Maurizio Iacovelli e il coordinamento di Tonino Cardamone. Il progetto è stato fortemente voluto dai giovani di Santa Rania, che hanno scelto l'arte come mezzo per esprimere l'identità del loro territorio e il legame profondo con le proprie radici culturali.

"Con questa iniziativa, vogliamo lanciare un messaggio chiaro", ha dichiarato il sindaco di Caccuri, Luigi Quintieri. "La bellezza e l'arte possono essere motori di rigenerazione sociale e culturale, anche nei piccoli centri. Santa Rania, con la sua storia e la sua gente, merita di essere valorizzata e vissuta come un luogo di cultura e orgoglio."

Il murales, quindi, non si limita a essere un semplice elemento decorativo, ma si propone come un segno tangibile di rinascita per un'area che da tempo non riceveva adeguata attenzione. Il progetto si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione e cura del patrimonio storico e culturale delle frazioni del Comune di Caccuri.

L'Amministrazione Comunale esprime un sentito ringraziamento agli artisti per la loro professionalità e passione, e a tutti i cittadini che, quotidianamente, lavorano per far crescere e prosperare il proprio territorio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk