Un nuovo cammino con i simboli del passato per Crotone: la Via Lacinia

Segnalato il percorso che unisce la città a Capo Colonna

A cura di Redazione
26 agosto 2025 17:25
Un nuovo cammino con i simboli del passato per Crotone: la Via Lacinia -
Condividi

A Crotone, la  Fondazione Onlus Santa Critelli ha promosso un'iniziativa che valorizza il legame storico tra la città e il promontorio di Capo Colonna. L'obiettivo è stato quello di creare un percorso visivo che, partendo dalla piazza dove si trova la statua di Hera Lacinia, porti fino a Capo Colonna.

 L'iniziativa, ideata dall'avvocato Alessandro Basso e realizzata con la collaborazione di Antonio Arcuri, presidente della Fondazione Santa Critelli, ha visto l'installazione di cartelli che segnano la distanza in miglia romane (milia passuum). Il miglio romano, che corrisponde a 1480 metri, equivale a mille passi.

I cartelli sono stati posizionati ogni 1480 metri, a partire dalla piazza alla fine di via Poggioreale, e riportano i numeri romani che indicano le miglia percorse. Su ogni cartello è riportata la scritta "Il cammino della Via Lacinia". L'intento è duplice: sottolineare l'unità del percorso e segnare delle tappe intermedie per chi lo percorre.

Gli organizzatori sperano che questi segnali possano diventare un punto di riferimento per i cittadini e i pellegrini che ogni anno si recano in quel luogo, specialmente in occasione del pellegrinaggio mariano. L'iniziativa ha ricevuto il supporto dell'amministrazione comunale e provinciale, con ringraziamenti specifici all'assessore Greco e al dottor Vulcano per il Comune, e all'ingegner Benincasa e al dottor Pisciuneri per la Provincia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk