Crotone: un porto antico che ha in sé i semi del futuro

Fondato con Kroton, il porto ha da sempre vissuto altalenanti momenti di fortuna

Il porto di Crotone ha una storia antica, la sua fondazione risale agli inizi dell’VIII secolo a.C., quando venne fondata la più grande colonia della Magna Graecia, Kroton, che in breve tempo divenne centro di scambi commerciali con la madrepatria. Punto strategico nelle rotte del Mediterraneo il porto krotoniate attraversò diversi periodi storici: romano, bizantino, arabo, normanno, aragonese, borbonico e austriaco. La storia del porto è legata a doppia mandata con quella della città, ed infatti, il declino della città durante il Medioevo coinvolse anche l’infrastruttura marittima che scomparve praticamente fino a quando, probabilmente Carlo V, non fece costruire un approdo marittimo a servizio del castello. Per rivedere fiorire il...







     

Sei già abbonato? Accedi