Entra nel vivo il mese di settembre. Nonostante il persistere del caldo e delle belle giornate si torna ad appuntamento più in là con la stagione.
Riapre il cinema che propone ben due film e si torna a riassaporare gli eventi culturali non più estivi.
– Alla Torre di Guardia Aragonese il Museo della Civiltà Contadina
Melissa – Dal 1 luglio al 15 settembre presso la Torre di Guardia Aragonese verrà allestito il Museo della Civiltà Contadina. Gli orari sono dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 22:00.
– Barbie, al Cinema Teatro Apollo il film con Magot Robbie
Crotone – Nuova programmazione presso il Cinema Teatro Apollo in questo fine settimana con la proposta del film “Barbie”.
Le proiezioni saranno effettuate a partire da giovedì 14 Settembre con passaggio alle ore 16:00.
– Biennale Internazionale alla Fortezza Normanna
Santa Severina – Tempo d’arte nel Borgo di Santa Severina che dal 10 luglio al 30 settembre ospiterà la quarta Biennale Internazionale di Santa Severina – Crotone – Italia.
A svolgere il compito di curatore sarà il Prof. Mohammad Sazesh. Ad essere ospitata saranno opere di scultura, pittura, fotografia, poesias, musica e architettura. L’inaugurazione della stessa è stata svolta nella giornata del 10 luglio al Castello di Santa Severina presso la Fortezza Normanna (partecipazione del Dott. Silvano Cavarretta).
Approfondisci
– Mostra fotografica sull’immigrazione “Thálatta! Thálatta!”
Crotone – “Thálatta! Thálatta!”: a Crotone dal 31 luglio la mostra fotografica sull’immigrazione
Curata da Giada De Martino, esplora il complesso tema dell’immigrazione, prendendo in considerazione la metafora del “viaggio” come punto di partenza per affrontare l’urgenza di questa condizione contemporanea
– Barbie, al Cinema Teatro Apollo il film con Magot Robbie
Melissa – Mentre ancora prosegue il progetto dell’Amministrazione Comunale “Muri d’artista per un Borgo cantina” progetto d’arte nel Borgo antico di Melissa che si stà trasformando in un vero e proprio museo d’arte en plein air a cielo aperto, sempre disponibile alla visita, senza orari di apertura o biglietti d’ingresso.
La galleria propone, sui muri delle case di Melissa, affreschi e rilievi a perpetua testimonianza di dieci artisti che sono stati invatati ad esprimere la propria arte dai quali emergeranno storie ed elementi identitari legati alla cultura del saper fare il vino.
Leggi qui
– In campo contro le aggressioni
Cotronei – “In campo contro le aggressioni “ è questo lo slogan dell’iniziativa fortemente voluta dal Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli e pienamente condivisa dal Presidente dell’ Asd Nazionale Medici Calcio, Giovanni Borrelli e dal Vicepresidente Antonio Caputo , che si svolgerà il prossimo 16 settembre a partire dalle ore 16 presso lo Stadio “Salvatore Baffa” di Cotronei, in occasione del ritorno in Calabria del circuito dei medici -calciatori, che dal 15 al 17 settembre si trasferirà in Sila per la Final Six della ventesima edizione della Coppa Italia.
– Trekking sulle rive del fiume Neto
Rocca di Neto – Alla Foce del fiume Neto accompagnati dagli esperti soci del circolo Ibis, questo trekking porterà sulle rive del fiume Neto, alla scoperta di uno dei più straordinari spettacoli della natura, un’avventura incredibile che dura da migliaia di anni: il grande volo degli uccelli migratori
– Presentazione del libro “Mano di gomma”, di Antonio Anastasi
Mesoraca – L’amministrazione comunale di Mesoraca organizza un incontro di sensibilizzazione sul contrasto al potere mafioso attraverso la presentazione del libro “La storia di Mano di gomma” scritto dal giornalista Antonio Anastasi.
Il testo di Anastasi ricostruisce la complessa vicenda criminale del boss di Cutro Nicolino Grande Aracri e le ramificazioni del suo clan nell’economia del Paese, soprattutto nelle regioni settentrionali senza dimenticare la penetrazione nel tessuto produttivo globale.
– Duo Luigi Mattia Rocca e Francesco Olivadese
Santa Severina – Dopo la breve pausa estiva riparte la Stagione Concertistica 2023 della Società Beethoven Acam di Crotone, “L’Hera della Magna Grecia” .
Il primo concerto si terrà, Domenica 17 Settembre, nella bellissima cornice del castello di Santa Severina in collaborazione con l’Amministrazione comunale, sarà di scena il Duo Luigi Mattia Rocca – clarinetto e Francesco Olivadese – pianoforte.
– Oppenheimer, al Cinema Teatro Apollo il film di Christopher Nolan
Crotone – Nuova programmazione presso il Cinema Teatro Apollo in questo fine settimana con la proposta del film “Oppenheimer”.
Le proiezioni saranno effettuate a partire da giovedì 14 Settembre con passaggio alle ore 18:00 e alle ore 21:00.

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 25 Settembre 2023
Tennis, racchette e magliette per ricordare l’amico Salvatore Nebbioso

- 25 Settembre 2023
Cirò Marina (KR) – Oasi argo bloccata dai tempi della burocrazia

- 25 Settembre 2023
Crotone – Un fiore per Rino Gaetano

- 25 Settembre 2023
Crotone, torna l’allerta meteo, chiudono le scuole

- 25 Settembre 2023
La chiudeva in casa e la faceva uscire solo al suo rientro: un arresto
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017