Una giornata per non dimenticare

Presenti alla cerimonia le istituzioni locali, assenti invece i cittadini

23 maggio 1992, la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone, con lui perdono la vita la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Rocco Dicillo, Antonino Montinaro e Vito Schifani.

In tutta Italia ieri si sono svolte iniziative ed incontri per “ricordare” non solo quel tragico evento ma soprattutto l’impegno di un uomo che ha speso la sua vita, addirittura perdendola, per affermare i valori di legalità e trasparenza. Anche a Crotone, presso il giardino “Falcone Borsellino” si è svolta la consueta cerimonia in ricordo della strage di Capaci.

Presenti il Prefetto Cosima di Stani che ha sottolineato l’assenza dei cittadini, il Colonnello dei Carabinieri, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, il Questore Claudio Sanfilippo, il vice sindaco Antonella Cosentino e il rappresentate della Provincia di Crotone, Renato Carcea.




Articoli Correlati: