Una spiaggia alla “portata” di tutti

Con l’estate alle porte l’accesso alla spiaggia rappresenta un diritto dell’intera comunità

Con l’estate alle porte, Crotone si prepara a garantire accessibilità e decoro alle spiagge del suo litorale attraverso una doverosa opera di pulizia e sistemazione delle spiagge. Proprio in questa ottica si va a collocare la necessità di garantire il libero accesso ad uno dei luoghi più belli della città, un diritto di tutti i cittadini, anche di chi vive in modo diretto o indiretto momenti di difficoltà.

Nella giornata di mercoledì alle prime luci dell’alba hanno preso il via i lavori messi in atto dall’amministrazione comunale all’interno dell’operazione denominata “Estate tranquilla”. Non solo però decoro urbano, anche l’accessibilità al litorale svolge un ruolo importante e per certi versi fondamentale. Per questo motivo il posizionamento di passerelle, prive di ostruzioni ma sopratutto di facile utilizzo, atte a garantire una doverosa opera di equità tra i cittadini, abbatterebbe barriere non solo concettuali ma anche fisiche che nel recente passato si sono dimostrate insormontabili per chi è già alle prese con delicate problematiche.

In vista dell’estate e in attesa della conclusione dei lavori dell’Ente comunale, si aprono spiragli per la messa in atto di nuovi progetti che si pongono al fianco dei meno fortunati e che vede l’operato dell’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Crotone. «C’è un progetto in cantiere, un’iniziativa che ci ha permesso di effettuare una manifestazione d’interesse rivolta ai portatori di handicap – ha sottolineato Alessia Romano -, abbiamo registrato nell’ultimo periodo diverse domande e in funzione di questa lista di utenti che si verrà a costituire organizzeremo un servizio di balneazione che guarderà proprio a favorire l’attività dei disabili».

Cittadini e Istituzioni con la voglia di intraprendere un percorso comune valorizzando una preziosa risorsa della città, da tutelare e supportare. Per questo potrebbero esserci novità in vista dell’estate. «Struttureremo un lido attrezzato che vedrà la presenza di operatori socioassistenziali che aiuteranno i ragazzi durante la balneazione – ha concluso l’assessore alle Politiche Sociali -, il progetto è comunque a buon punto, abbiamo provveduto già ad acquistare le attrezzature. Ora attendiamo il parere da parte della Corte dei Conti, che deve valutare il valore delle spese effettuate così da poter fare partire, ragionevolmente entro la metà del mese di luglio questo progetto».

La stagione più “calda” ed attesa dell’anno, quella che concede l’immagine più bella e accattivante della città potrebbe quindi vestire non solo l’abito più bello ma anche guardare alle necessità di tutti.




Articoli Correlati: