Uni Mediterranea: all’inaugurazione dell’Anno Accademico il professor Ivano Dionigi

L’inaugurazione dell’a.a. 2019-2020 avverrà il 4 ottobre 2019 alla presenza di una folta delegazione di Rettori delle Università italiane, in occasione del conferimento da parte del Rettore dell’Università Mediterranea insieme al Presidente della Conferenza dei Rettori, della Laurea Magistrale Honoris Causa in Giurisprudenza al Prof. Ivano Dionigi, Presidente di Almalaurea e già Rettore dell’Università di Bologna. Tale conferimento segna il percorso culturale e il ruolo di presidio dell’Ateneo, consolidato negli ultimi anni, passato attraverso analoghi riconoscimenti da parte di personalità di particolare rilievo scientifico e culturale come Salvatore Settis, Presidente del Consiglio scientifico del Louvre e già membro della Corte Costituzionale (Laurea Magistrale Honoris Causa in Architettura nel 2014), Stefano Paleari, Ordinario in Analisi dei Sistemi Finanziari già Presidente della Conferenza dei Rettori (LM HC in Economia nel 2016), il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura (LM HC in Giurisprudenza nel 2017), nonché Hojjat Adeli, Ohio State University, Columbus, USA, studioso di fama internazionale nel campo dell’intelligenza artificiale (LM HC in Ingegneria civile a giugno 2019).

Il percorso di internazionalizzazione dell’Ateneo, ubicato in posizione strategica nel bacino del Mediterraneo, contraddistinto da un cospicuo crescente numero di accordi con Università straniere per l’incentivazione della mobilità di studenti e ricercatori, avrà un’altra tappa significativa nella realizzazione a Reggio Calabria, il 5-6 settembre 2019, del IV International Space Forum sul tema “The Mediterranean Chapter”, con la partecipazione di delegazioni di 24 paesi, organizzato in collaborazione con la Federazione Astronautica Internazionale (IAF) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), con il coinvolgimento delle autorità locali. L’ISF 2019 è rivolto ai ministri dell’istruzione, della scienza, della ricerca, delle autorità spaziali e delle istituzioni scientifiche e accademiche della Regione Mediterranea, nonché ai capi delle agenzie spaziali e ai rappresentanti delle organizzazioni spaziali internazionali.

La campagna di comunicazione si rivolge, dunque, agli immatricolandi a.a. 2019-2020 ai corsi di studio dell’Università Mediterranea con il messaggio di augurio e di sprone: “Diventa un’eccellenza del territorio”.