Lo Sportello antiviolenza dell’Università della Calabria, contro le violenze e discriminazioni

25 novembre – Lungo il Ponte Pietro Bucci, uno spazio multifunzionale per un ascolto “non giudicante” contro molestie e discriminazioni, ma anche un luogo per studiare, leggere e partecipare a workshop e laboratori. Un presidio anonimo, gratuito e senza obbligo…

I tesori di Calabria in fondo al mare: l’Unical pronta a far brillare le bellezze nascoste

Università della Calabria – Un gruppo di ricercatori, guidato da Fabio Bruno, con il progetto “Creamare” punta a far conoscere i tesori archeologici rimasti nascosti sotto il mare Salvaguardare e valorizzare la ricchezza e varietà del patrimonio culturale subacqueo è…

Il ministro Zangrillo a Reggio Calabria inaugura l’anno accademico dell’Università Mediterranea

 “Le Università ‘maneggiano’ la risorsa più preziosa che una società dispone: i giovani. Investire nel capitale umano attraverso la formazione rappresenta una delle sfide più importanti che si possa raccogliere per l’avvenire del nostro Paese – ha sottolineato il Ministro…

Università Mediterranea, inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2023-2024 

Università Mediterranea – Il 17 novembre 2023 alle ore 10.30 si terrà la Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2023-2024, presso l’Aula Magna Quistelli dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria   Alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, che concluderà la Cerimonia di Inaugurazione, il prof. Andrea…

L’unical terza d’Italia in Ingegneria delle telecomunicazioni e seconda in Computer Science & Engineering

L’Unical ai vertici del Paese per l’ICT nella classifica di Shanghai – L’Università della Calabria rafforza il proprio posizionamento nella prestigiosa classifica Shanghai Global Ranking of Academic Subjects 2023 (Gras) stilata annualmente dall’organizzazione “Shanghai Ranking Consultancy”. L’Unical entra in classifica…

La Cardiologia Universitaria di Catanzaro al terzo posto in Italia per infarti trattati con angioplastica entro 90 minuti

Da più di dieci anni, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) realizza, tramite il Programma Nazionale Esiti (PNE), il lavoro di monitoraggio e analisi delle cure erogate in Italia, negli ospedali pubblici e privati accreditati. Le evidenze scientifiche…

Unical, Raffaele Perrelli riconfermato direttore del dipartimento di Studi umanistici

Unical – Il professore Raffaele Perrelli è stato riconfermato alla guida del dipartimento di Studi umanistici (Disu) dell’Università della Calabria. Gli aventi diritto erano 95 e l’affluenza al voto è stata del 97,9 per cento. Il direttore uscente ha ottenuto…

L’Università Magna Grecia compie 25 anni, Mancuso: “La Dulbecco dovrà dare risposte che la Calabria attende”

Università Magna Grecia – “Per il suo fondamentale impegno nel redigere la legge sull’integrazione delle due Aziende ospedaliere di Catanzaro e per il suo costante supporto alle iniziative culturali dell’Ateneo”. E’ quanto scritto nell’attestato di merito che l’Università degli studi…

World’s Top 2% Scientists, 72 docenti Unical tra i migliori al mondo (nomi)

La classifica seleziona l’eccellenza della comunità scientifica internazionale valutando le pubblicazioni, le citazioni e l’impatto degli studi di circa 9 milioni di ricercatori Cresce la presenza dell’Università della Calabria nel World’s Top 2% Scientists ranking, la classifica mondiale delle scienziate e…

Unical, Intelligenza artificiale: a Carmine Dodaro il prestigioso premio “Somalvico”

Rende (CS)- L’Unical porta a casa un nuovo prestigioso riconoscimento nel campo dell’Intelligenza artificiale: Carmine Dodaro, giovane professore associato del dipartimento di Matematica e informatica, ha vinto l’ambito premio “Marco Somalvico” dell’Associazione italiana per l’Intelligenza artificiale (Aiia). Il riconoscimento, nato…