Il 16 Giugno, in modalità conference, si è svolto l’incontro, presso il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Vertenza Abramo (leggi qui) in amministrazione straordinaria, tra i Commissari straordinari, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU/RSA ed i rappresentanti delle istituzioni locali delle Regioni Calabria, Sicilia, Lazio, il comune di Crotone e la Prefettura di Crotone da cui era collegata la Vice-Ministra Todde.
In avvio di incontro i commissari giudiziali di ABRAMO CC in AS hanno fornito un’analisi della situazione aziendale sia dal punto delle attività, che in riferimento alla situazione economica e finanziaria. In particolare l’attenzione è ricaduta da subito sul piano di programma di risanamento che ha come obiettivo principale la cessione dell’intero corpo aziendale a società interessate che manifesteranno formalmente interesse al fine di mantenere l’unicità aziendale, o in alternativa, come opzione secondaria, la possibilità di cessione di rami e/o di realtà produttive partecipate. In ogni caso l’obiettivo della curatela è di garantire i livelli occupazionali.
È stato fornito inoltre un focus dettagliato sull’andamento della procedura concorsuale in relazione alla insinuazione al passivo con particolare attenzione ai creditori privilegiati. La curatela ha dichiarato che l’accordo di Cigs sottoscritto il 18 Maggio scorso, ha dato e darà la possibilità di mantenere inalterato i livelli occupazionali (1224 lavoratori tra Calabria, Sicilia e Lazio). I commissari hanno, inoltre, informato i partecipanti al confronto che Abramo CC in AS è di nuovo in possesso di regolare DURC e DURF, ciò ha permesso il recupero di fatture da società come Poste Italiane e Ministero dei Trasporti, garantendo disponibilità di cassa in questa fase difficile e complessa, permettendo al contempo di poter tornare a partecipare a gare e bandi. In questo momento la Abramo CC in AS mantiene le attività di TIM, Enel e MIT. Sia per MIT che per ENEL in caso di assegnazione a breve ad altro fornitore troverà applicazione la clausola sociale, mentre per le attività di TIM è stato prorogato il contratto di appalto.
Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil apprezzano il ruolo svolto dal ministero nella convocazione del tavolo di crisi, finalizzato a monitorare costantemente l’andamento della procedura concorsuale e la realizzazione del piano di programma, ha ribadito l’importanza di un autorevole intervento del Ministero sulle committenti al fine di garantire la piena continuità occupazionale. Va scongiurato assolutamente il depauperamento delle attività che rappresentano la garanzia per la continuità aziendale e per il futuro occupazionale dei lavoratori ancora in forza alla Abramo CC. Non si può permettere di ripetere quanto accaduto in merito alla commessa Yoox, dove la mancata applicazione della clausola sociale ha generato ulteriori esuberi strutturali, per i quali le organizzazioni sindacali stanno ricercando soluzioni attraverso la contrattazione con aziende del settore.
Le organizzazioni sindacali hanno espresso, infine, forte preoccupazione per i circa 100 lavoratori produttivi indiretti (staff) non legati direttamente alle 3 commesse ancora in essere, per i quali, in un eventuale cambio di appalto, non sarebbe garantito il passaggio in clausola sociale. Tenuto conto delle rivendicazioni poste dalle strutture sindacali territoriali, le Segreterie nazionali hanno richiesto ai commissari una maggiore predisposizione al confronto sui territori.
Le parti presenti al tavolo hanno concordato sull’opportunità di mantenere il tavolo aperto, avviando un monitoraggio costante, e aggiornandolo ogni qual volta ci saranno novità significative.

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 25 Settembre 2023
Crotone, il film dei fratelli Iuliano ritorna al cinema

- 25 Settembre 2023
Tennis, racchette e magliette per ricordare l’amico Salvatore Nebbioso

- 25 Settembre 2023
Cirò Marina (KR) – Oasi argo bloccata dai tempi della burocrazia

- 25 Settembre 2023
Crotone – Un fiore per Rino Gaetano
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017