Verzino (KR) – Ieri 25 novembre il convegno sulla giornata Internazionale contro la violenza sulle donne a Verzino, nella sala consiliare del palazzo Ducale.
L’evento è stato organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Verzino, l’associazione FIDAPA sez di Cirò Marina. Una discussione affrontata approfondendo tutti gli aspetti che orbitano intorno ai femminicidi, a partire dall’origine e della scelta del 25 Novembre, della storia delle violenze contro le donne, dove ci si è soffermati soprattutto sul piano psicologico degli assassini e di chi compie violenza non solo fisica, di questo ne ha parlato la dottoressa Anna M. Russo psicologa e presidente FIDAPA.
L’intervento del presidente del CAG Domenico Urso , ricco di spunti critica e di riflessione si è incentrato su una vicenda avvenuta di recente nella nostra Calabria facendo un appello alle istituzioni. L’avvocatessa Arcuri Stefania ha analizzato il tema dal punto di vista giuridico e costituzionale, dando dando dei consigli al pubblico femminile presente sottolineando come riconoscere i segnali che precedono l’atto criminale.
L’intervento dell’assessore Filomena Pontieri ha rivolto lo sguardo oltre i confini dell’Italia, trattando il tema delle donne afgane. Un ringraziamento alle alunne della 3° media Aurora e Francesca che hanno fatto delle importanti riflessioni sul tema, al dirigente ed alla prof Levato. Un grazie a tutti i partecipanti, alle docenti presenti all’iniziativa e a chi ha contribuito da lontano, come la dott.ssa Mariafrancesca Ferraro che ci ha omaggiato della sua opera, una raccolta fotografica che è stata esposta ad Empoli e proiettata a Verzino.