(VIDEO) All’Ic Papanice Alfieri la Commissione Antibullismo protagonista della cultura digitale consapevole

Un lavoro di squadra tra docenti, famiglie e Polizia Postale per costruire un ambiente scolastico più sicuro

A cura di Redazione
17 novembre 2025 08:00
Condividi

Nei giorni scorsi l’Istituto Comprensivo Papanice Alfieri ha dedicato attenzione particolare al tema della prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, grazie al lavoro della Commissione Antibullismo e alla collaborazione con il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della CalabriaPolizia Postale di Crotone.

A fare luce sul funzionamento della commissione è stato il referente del gruppo, il professore Ettore Pontieri, che ha spiegato come operano all’interno della scuola: «È un gruppo scelto di docenti appartenenti a più livelli, che si coordinano tra loro per stabilire un piano di azione di prevenzione attraverso incontri e iniziative. Alla bisogna, e speriamo mai o speriamo tardi, devono essere in grado di intervenire per sanare eventuali momenti critici».

Il professor Pontieri ci ricorda ’importanza dei docenti come “sentinelle”: «I docenti devono percepire quando un ragazzo vuole chiedere aiuto ma non riesce a farlo. Ci sono momenti di formazione garantiti dal Ministero, che offrono strumenti e pillole per saper essere osservatori attenti. Poi, attraverso una rete con i docenti della classe, si stabilisce il momento giusto per intervenire e come farlo. In casi estremi, i canali con la polizia postale o le autorità competenti possono essere sempre utili».

Il professore evidenzia anche come sia cambiato l’approccio al bullismo rispetto a 20 o 30 anni fa: «Oggi c’è maggiore consapevolezza. In passato molte situazioni venivano minimizzate o derubricate a bravate passeggere. Ora la società è cambiata, le dinamiche della socialità e del gruppo si sono modificate, e il mondo degli adulti deve trovare antidoti e strategie per intervenire sia in classe sia nella risoluzione dei problemi».

L’attività della commissione si inserisce nel contesto della Settimana della Consapevolezza Digitale, organizzata dall’Istituto con la Polizia Postale, che ha previsto incontri dedicati sia agli studenti sia ai genitori. Gli studenti hanno affrontato temi come differenza tra bullismo e cyberbullismo, adescamento online e gestione responsabile dei profili social, mentre l’incontro con le famiglie ha approfondito la responsabilità genitoriale e l’importanza di un uso corretto dei social da parte dei minori.

La dirigente scolastica Concetta Masi, insieme agli operatori del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica, ha sottolineato come iniziative di questo tipo siano fondamentali per promuovere una cultura digitale consapevole, prevenire i rischi della rete e valorizzare le opportunità educative offerte dal mondo digitale.

Grazie al lavoro della commissione e alla partecipazione attiva di studenti, genitori e docenti, l’IC Papanice Alfieri conferma il proprio impegno nella creazione di un ambiente scolastico sicuro e attento ai bisogni dei ragazzi, dove prevenzione e formazione diventano strumenti concreti di tutela e crescita.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk