Crotone – Quando si pensa alla Madonna di Capo Colonna vengono in mente tante tradizioni, oltre che la fede verso la Patrona. E quando, invece, viene montato il teatro dei fratelli Ferraiolo in Piazza Pitagora la Festa è già iniziata. Sono arrivati alle 13,00 di questa mattina, trovando una giornata nuvolosa ma con il sole che sprigiona l’arte di questi spettacoli che da anni colorano la città di Crotone.
In centro si ode, infatti, la voce di Pulcinella e dei personaggi creati da Adriano Ferraiolo, il quale presta la voce a tutti i simpatici compagni di avventure della maschera napoletana. Una tradizione, dunque, interrotta solo dal Covid e che ritorna nel mese più bello che vive Crotone: maggio. Anzi, il maggio mariano.
Sono tante le persone che questo pomeriggio sono venute a salutare il signor Adriano e la sua famiglia, con tanti doni e sorrisi per il loro ritorno. Poichè sì, Pulcinella è la forma esterna più bella di questa Festa Patronale. Viene dalla Campania e, quest’anno, il suo creatore ha dato alla luce un nuovo burattino, con gli occhi di vetro.
Gustatevi l’intervista. Gli spettacoli inizieranno domani venerdì 22 aprile alle ore 18,00. Poi tutti i giorni ogni quaranta minuti. E ovviamente il banco dei dolciumi.
