(Video) Florindo Franco: “Sono emozionato per la vittoria, ma adesso voglio andare avanti e coccolare i miei clienti”

Florindo Franco è il Boss delle Pizze 2021: l’esperienza al programma andato in onda su Alma Tv è stata per lui molto interessante, dove il pizzaiolo crotonese, titolare insieme a Ciro Guerrini del locale “Lievito Madre”, ha imparato tanto ma adesso vuole sfide nuove, andare avanti, coccolare i suoi clienti e tornare alla normalità. Il covid ha fermato le nostre vite, e il desiderio di Florindo è di tornare al contatto con i suoi clienti per consigliare una buona pizza e un locale vivo e di buona compagnia.

Florindo (per tutti Flooox) è arrivato in finale con Giuseppe Schembri, conquistando il giudice Salvatore Santucci. «Sono emozionatissimo – ci ha detto – tanti messaggi, chiamate, i social sono impazziti, sono felicissimo e voglio ringraziare tutti». La sua pizza carbonara crotonese ha conquistato tutti: «Il segreto della mia pizza parte da un impasto molto alveolato, molto digeribile, una buona maturazione, scegliamo i prodotti del territorio, la materia prima è molto fondamentale per noi. L’impasto deve essere digeribile, e i nostri clienti gradiscono».

Poi, durante una puntata nella giornata mondiale dedicata alla pizza, Florindo ha presentato una pizza crotonese, parlando in tv dei prodotti della nostra terra e della bontà dei sapori di Calabria: «Nel pizza day ho fatto la pizza crotonese, piatto tipico nostro che tutti conosciamo, e questa pizza viene preparata con un sughetto con la salciccia di Calabria, mettendola sulla base della pizza, un po’ di fior di latte, poi all’uscita la ricotta pecorina».

Ci sono nuove generazioni di pizzaioli a Crotone, e lui ne è un esempio: «Nel mondo della pizza oggi è cambiato molto a Crotone, bisogna essere bravi nella cucina, avendo buone basi, e portare la buona cucina in pizzeria. Questo è avvenuto con noi, con la nuova generazione, sono contentissimo, sono contento del lavoro dei miei colleghi».

Florindo ha voluto fare il pizzaiolo fin da piccolo quando, tornando a casa, imitava i gesti di suo fratello e preparando i primi impasti per gioco:  «Lo imitavo tornando a casa, ho fatto molto gavetta, crescendo poi ho capito che era quello che volevo fare. Ci sono riuscito, ho aperto il locale insieme a Ciro, che per me è un fratello, condividiamo tanto insieme, non solo l’azienda ma anche la nostra vita quotidiana». Poi, sorridendo, ci saluta dicendo: «Sono molto felice, molto contento del traguardo raggiunto, ringrazio veramente tutti, ringrazio il mio staff, ringrazio il mio socio Ciro che mi ha dato l’opportunità di andare al programma».