Crotone – Il progetto culturale, dai capelli rasta di Pitagora al manto con l’età della terra, sarà visitabile dal 15 dicembre al 15 gennaio. Crotone è pronta per entrare nella contemporaneità e la statua di Pitagora, prima di essere immersa nel bronzo, sarà visitabile nella sede della Nuova Scuola Pitagorica, sita in vico Municipio 1, sopra la Farmacia Cantafora.
Kosmos – 23′ è il titolo dell’iniziativa, “un laboratorio artistico partecipato a servizio della Comunità per orientare e costruire”. “Il backstage sarà un luogo d’incontro, un invito a fermarci, osservare, pensare e raccontare prima che la materia, quella cera ancora plasmabile tra caos e ordine, passi attraverso il fuoco distruttore e creatore per divenire forma e sostanza dell’identità della Comunità”.
Ascolta la video intervista per CrotoneOk:

Scelti per te
23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso21 Settembre 2023
Crotone – Paura in centro città: incendio sul balcone di un appartamento21 Settembre 2023
Crotone – Con l’acqua di Congesi vengono a galla tutte le contraddizioni del centrodestra20 Settembre 2023
“Un riconoscimento a chi ha scelto di stare dalla parte giusta»: consegnato il Premio Dodò Gabriele
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017