(VIDEO) Giornata dello Sport 2025: il PalaKrò diventa laboratorio per le scolaresche

Le scuole e le associazioni del territorio protagoniste di giochi, esercitazioni sportive e iniziative innovative promosse dalla Provincia di Crotone

A cura di Redazione
17 ottobre 2025 16:00
Condividi

La mattina del 17 ottobre, le delegazioni scolastiche e sportive del territorio hanno animato il PalaKrò con l’evento “Giornata dello Sport 2025”, organizzato nell’ambito del progetto della Provincia di Crotone Game UPI 2.0”. Una giornata ricca di discipline sportive, giochi tradizionali e attività dedicate ai giovani.

C'erano i docenti di educazione fisica, gli istruttori a far vivere una giornata di sport alle scolaresche crotonesi. A parlare dell’iniziativa è Angela Macri, project manager del progetto Fare Squadra 2.0: “Si, è un progetto che la Provincia di Crotone ha avuto finanziato per il terzo anno dall’Unione delle Province d’Italia e dal Dipartimento delle Politiche Giovanili. Si occupa di sport e ha visto coinvolti diverse istituzioni scolastiche: il Liceo Scientifico Filolao di Crotone, l’indirizzo sportivo, il Donegani con l’indirizzo nautico e i due istituti alberghieri, perché il progetto si rivolge sia allo sport sia ai corretti stili di vita”.

Macri continua illustrando le collaborazioni: “Abbiamo anche quattro organizzazioni del privato sociale: l’Associazione Puntalice di Cirò Marina, l’USACLIC Comitato Provinciale, la FIDAL e il Club Velico di Crotone. Noi siamo arrivati quinti quest’anno tra le 20 province selezionate e abbiamo avuto l’idea di proporre qualcosa di inusuale. Tra maggio e giugno abbiamo realizzato il Periplo della Calabria: circa 25 ragazzi su una barca a vela di 12 metri hanno ripercorso tutte le tappe delle coste calabresi”.

E sull’evento del 17 ottobre aggiunge: “Oggi ci dirigiamo nella Giornata dello Sport coinvolgendo tutte le scuole del territorio, con diverse discipline dalla pallavolo al calcetto, dai giochi tradizionali ad altre attività di interesse dei nostri giovani. Sono ragazzi già coinvolti in un’altra iniziativa del progetto, i giochi interprovinciali della Grecia d’Occidente, giunti quest’anno alla seconda edizione. Le scuole dimostrano un attivismo sportivo non indifferente e noi pensiamo che lo sport sia un fattore fondamentale di crescita”.

Infine, Macri sottolinea il valore educativo dello sport: “Per esempio, abbiamo realizzato il periplo in barca a vela perché volevamo dimostrare come la vita possa essere vissuta con determinazione: il timone rappresenta la direzione che possono prendere e le intemperie i problemi che incontreranno lungo la loro crescita”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk