(VIDEO) La Sicurezza va in Scena: teatro e giovani protagonisti della prevenzione

Teatro e scuole insieme per trasmettere ai giovani l’importanza della sicurezza sul lavoro

A cura di Redazione
22 ottobre 2025 17:00
Condividi

Questa mattina, mercoledì 22 ottobre 2025, il Cinema Teatro Apollo di Crotone ha ospitato l’evento "La Sicurezza va in Scena!" con lo spettacolo teatrale "A Chi Esita" della Compagnia Rossolevante, promosso da Biomasse Italia S.p.A. in collaborazione con EP Produzione S.p.A. e con il patrocinio di Confindustria Crotone.

L’iniziativa ha coinvolto numerose scuole della città con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo spettacolo, sotto forma di monologo teatrale, ha lanciato un messaggio chiaro: la sicurezza non è un costo, ma un valore imprescindibile.

«Se ne parla tanto, ma gli incidenti nei luoghi di lavoro aumentano», ha sottolineato Mario Spanò, presidente di Confindustria Crotone. «E soprattutto aumentano i decessi. Evidentemente nella filiera c’è qualcosa che non va bene. Dobbiamo comprendere che una vita umana è troppo importante e insieme dobbiamo fare uno sforzo per evitare incidenti e tutelare la salute dei lavoratori».

«I dati di cui dobbiamo parlare sono terrificanti: ogni giorno in Italia due persone perdono la vita sul lavoro», ha continuato Spanò. «Gli imprenditori devono fare in modo che la sicurezza sia una priorità, investendo in formazione, informazione e dispositivi di protezione, e abituando i lavoratori ad accettare le regole».

Paolo Appeddu, amministratore delegato di Biomasse Italia, ha aggiunto: «Non c’è una ricetta unica. Lo sforzo da mettere in campo è enorme e passa sia dagli interventi sugli impianti, sulla sicurezza intrinseca dei luoghi di lavoro, sia dalla gestione dei comportamenti a rischio dei lavoratori, spesso inconsapevoli dei pericoli. È fondamentale parlare ai giovani, che si appoggiano al mondo del lavoro».

E ha concluso: «Per questo abbiamo coinvolto le scuole del Crotonese, della città di Crotone e di Strugoli, dove operano i nostri impianti. Vogliamo anticipare il messaggio sull’importanza della sicurezza, facendo vivere ai ragazzi un’esperienza teatrale che speriamo resti con loro anche quando inizieranno la loro carriera».

Lo spettacolo "A Chi Esita" ha così unito teatro e formazione, portando al centro dell’attenzione valori fondamentali e spesso trascurati: la prevenzione, la responsabilità e il rispetto della vita sul lavoro, con gli attori che hanno ben interloquito col pubblico presente.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk