(Video) «Ma le associazioni “culturali” dove sono»? I cittadini sono soli al Castello

(Video) «Ma le associazioni “culturali” dove sono»? I cittadini sono soli al Castello

Crotone – E’ questa, in sintesi, la frase che ci ha colpito ieri mattina, sabato 5 febbraio 2022,  nel terzo sit-in di protesta presso le porte chiuse del Castello Carlo V di Crotone, nella piazza che da tre sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 raccoglie alcuni liberi cittadini i quali chiedono la riapertura parziale della fortezza, la bonifica e quindi l’iter per la totale fruizione al pubblico.

Un cittadino, in particolare, ha sottolineato a gran voce l’assenza del mondo “culturale” legato ad associazioni e comitati che non si sono mai presentati in questi tre giorni che si concluderanno sabato prossimo, sempre allo stesso orario: «Abbiamo tante associazioni “culturali” che non si sono mai presentate, figuriamoci le istituzioni. Non è mai venuto nessuno».

Cittadini, qualche associazione con i suoi rappresentanti, ma la battaglia è “solitaria”. Il Castello è di tuti, è stato ribadito, ma “la lotta pacifica e culturale deve interessare tutti”. Mentre, nel video intervista che vi presentiamo, la signora Linda Monte adduce alcune soluzioni da ottemperare alla riapertura parziale del Castello, accedendovi da tutt’altra parte rispetto al portone d’ingresso.




Articoli Correlati: