Crotone – E’ questa, in sintesi, la frase che ci ha colpito ieri mattina, sabato 5 febbraio 2022, nel terzo sit-in di protesta presso le porte chiuse del Castello Carlo V di Crotone, nella piazza che da tre sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 raccoglie alcuni liberi cittadini i quali chiedono la riapertura parziale della fortezza, la bonifica e quindi l’iter per la totale fruizione al pubblico.
Un cittadino, in particolare, ha sottolineato a gran voce l’assenza del mondo “culturale” legato ad associazioni e comitati che non si sono mai presentati in questi tre giorni che si concluderanno sabato prossimo, sempre allo stesso orario: «Abbiamo tante associazioni “culturali” che non si sono mai presentate, figuriamoci le istituzioni. Non è mai venuto nessuno».
Cittadini, qualche associazione con i suoi rappresentanti, ma la battaglia è “solitaria”. Il Castello è di tuti, è stato ribadito, ma “la lotta pacifica e culturale deve interessare tutti”. Mentre, nel video intervista che vi presentiamo, la signora Linda Monte adduce alcune soluzioni da ottemperare alla riapertura parziale del Castello, accedendovi da tutt’altra parte rispetto al portone d’ingresso.

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 25 Settembre 2023
Tennis, racchette e magliette per ricordare l’amico Salvatore Nebbioso

- 25 Settembre 2023
Cirò Marina (KR) – Oasi argo bloccata dai tempi della burocrazia

- 25 Settembre 2023
Crotone – Un fiore per Rino Gaetano
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017