(VIDEO) ‘Ndrangheta, sequestri per oltre 4,5 milioni di euro a esponenti della cosca Anello-Fruci

Sequestro di beni per oltre 4,5 milioni di euro a due esponenti della cosca Anello-Fruci, clan della ‘Ndrangheta di Filadelfia, nell’ambito di indagini economico-patrimoniali coordinate dalla Procura di Catanzaro

A cura di Redazione
24 novembre 2025 07:40
Condividi

La Guardia di Finanza di Catanzaro, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.) di Roma, ha eseguito un ingente sequestro di beni nei confronti di due esponenti di spicco della cosca Anello-Fruci di Filadelfia (VV). L’operazione, disposta dal Tribunale di Catanzaro – Sezione per l’applicazione delle Misure di Prevenzione, ha riguardato appezzamenti di terreno, capannoni, fabbricati tra cui una villa in un noto complesso residenziale di Parghelia, e un’impresa individuale con relativo patrimonio aziendale, per un valore complessivo stimato in oltre 4,5 milioni di euro.

I destinatari del provvedimento sono considerati soggetti con “pericolosità sociale qualificata”, in virtù della loro condanna definitiva per reati di associazione mafiosa, estorsione e altri delitti nell’ambito dell’indagine “Imponimento”. Uno dei due era stato inoltre condannato in via definitiva nell’inchiesta “Dedalo-Petrolmafie” per estorsione aggravata in favore della cosca Anello-Fruci.

Il sequestro è stato disposto sulla base di complesse indagini economico-patrimoniali, coordinate dalla Procura Distrettuale di Catanzaro, che hanno rilevato una netta sproporzione tra il valore dei beni posseduti e i redditi dichiarati ai fini fiscali. L’azione rientra nelle misure previste dal d.lgs. n. 159/2011, a tutela della legalità economica e per prevenire l’accumulo di patrimoni illeciti da parte di soggetti legati alla criminalità organizzata.

I beni restano sottoposti a sequestro in attesa del contraddittorio davanti al Tribunale di Catanzaro, che dovrà verificare la sussistenza dei presupposti per la confisca definitiva.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk