(VIDEO) Soverato, scoperto “compro oro” abusivo: sequestrati 4 kg di preziosi e denaro contante
Sequestrati gioielli per 800 mila euro e contanti per 6 mila: il negozio operava senza autorizzazioni e senza registrare la merce
Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Soverato hanno effettuato un controllo nei confronti di un esercizio commerciale operante come “compro oro”, riscontrando diverse violazioni della normativa antiriciclaggio.
Durante l’ispezione, i militari hanno constatato che il negozio operava senza la prevista iscrizione obbligatoria presso l’Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM), requisito necessario per esercitare legalmente l’attività.
All’interno dei locali, contraddistinti dall’insegna “compro oro – pagamento in contanti o cambio merce”, i Finanzieri hanno rilevato il mancato rispetto dell’obbligo di identificazione della clientela e della registrazione della merce, procedure fondamentali per prevenire operazioni illecite.
Nel corso dell’operazione, è stata rinvenuta una grande quantità di gioielli usati di alto valore, tra cui collane, braccialetti, anelli e orecchini, molti con incastonate pietre preziose e diamanti, nonché denaro contante riconducibile all’attività abusiva.
Il sequestro ha riguardato circa 4 kg di preziosi, per un valore commerciale stimato di 800 mila euro, e banconote per circa 6 mila euro.
Il titolare del negozio è stato deferito all’Autorità giudiziaria con l’accusa di esercizio abusivo dell’attività di compro oro e di ricettazione. Il procedimento si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità dell’indagato sarà accertata nel corso del processo, con eventuali condanne valide solo se intervenga sentenza irrevocabile.
L’operazione conferma l’impegno delle Fiamme Gialle nel contrasto agli illeciti finanziari e alla protezione del mercato legale dei preziosi.
18.9°