(VIDEO) Storie di ritorno e restanza: Alberto Padula a Crotone con Io Resto

Trenta minuti per raccontarsi, tra esperienze di vita, scelte di ritorno e riflessioni sul futuro di una comunità che vuole restare e crescere.

A cura di Redazione
15 ottobre 2025 10:30
Condividi

Ieri, presso Mara Vinarte, si è tenuto un incontro speciale organizzato dall’associazione Io Resto: trenta minuti dedicati a raccontarsi, condividere esperienze di ritorno e riflettere su come abitare e valorizzare i luoghi in cui si vive. Ospite d’eccezione Alberto Padula, presidente di Akrea, professore universitario di marketing alla LUMSA, iscritto all’Ordine dei Commercialisti, al Registro dei Revisori Contabili e all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti, tornato a Crotone dopo anni di studi e vita fuori città, che ha dialogato con gli associati di Io Resto, presentato da Gianni Pitingolo.

Sono tornato a Crotone per una scelta di vita,” ha raccontato Padula. “Ho vissuto a Roma per molti anni e sono ritornato qui sperando di avere una vita diversa da quella che si ha nelle metropoli. Ho fatto base qui, pur continuando a muovermi verso altri luoghi per lavoro. Ai giovani voglio dare un messaggio di speranza e competenza: inseguite la vostra formazione, coltivate la responsabilità. Solo così potrete essere affidabili, costruire il vostro futuro e realizzare i vostri sogni.”

Gianni Pitingolo ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per la città e soprattutto per le nuove generazioni: “Occorre abitare il presente per generare il futuro. Alberto è qui non solo per la sua storia di ritorno, ma anche per i progetti concreti che sta portando avanti. Vogliamo dare a tutti la possibilità di scegliere: rimanere, partire o tornare. Creare legami, ponti con chi ha dovuto allontanarsi e costruire un patto di restanza, un’alleanza per lo sviluppo di Crotone.”

L’incontro è stato un momento di confronto aperto, in cui storie personali, esperienze professionali e progetti si sono intrecciati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk