Vita da cani: come vedono il mondo? La risposta degli esperti

Gli animali non hanno i nostri stessi fotorecettori. Ogni animale ha anche il proprio set di fotorecettori. Comprendi che ogni animale vede il mondo a modo suo. Ed è per rendere conto di questa divers...

A cura di Redazione
11 febbraio 2024 19:00
Vita da cani: come vedono il mondo? La risposta degli esperti -
Condividi

Gli animali non hanno i nostri stessi fotorecettori. Ogni animale ha anche il proprio set di fotorecettori.

Comprendi che ogni animale vede il mondo a modo suo. Ed è per rendere conto di questa diversa percezione dei colori che ci circondano che i ricercatori dell’Hanley Color Lab della George Mason University (Usa) e dell’Università del Sussex (Regno Unito) hanno sviluppato una fotocamera e un software in grado di filmare il mondo come gli animali lo vedono. Spiegano il suo principio sulla rivista PLOS Biology.

Il mondo in movimento attraverso gli occhi degli animali


I ricercatori ci hanno già mostrato come i nostri cani percepiscono i colori, si potrebbe dire. SÌ. Ma questa volta il sistema ci permette di comprendere un mondo in movimento. E in condizioni di luce naturale. Replica ciò che i biologi sanno sui fotorecettori presenti negli occhi di vari animali. Con una precisione superiore al 90%.


Il sistema è costruito attorno a due telecamere separate. La luce viene divisa e diretta simultaneamente verso una telecamera sensibile alla luce ultravioletta – perché le api, le renne o alcuni uccelli sono sensibili ad essa – e verso una telecamera standard sensibile alla luce visibile agli esseri umani.

Un sistema aperto a miglioramenti


La precisione che i ricercatori sono riusciti a raggiungere mostra fino a che punto le nuvole possano avere un impatto sulla percezione dei colori nel mondo animale. E basando il loro sistema su una fotocamera disponibile in commercio e su un software open source, sperano che altri possano utilizzarlo e migliorarlo ulteriormente. Per catturare meglio i movimenti rapidi, ad esempio. Per aiutarci, in definitiva, a comprendere meglio come gli animali comunicano e si evolvono nel loro ambiente.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk