Vittorio Sgarbi in visita all’Ezio Scida

L'Onorevole e critico d'arte: «L'antichità non ha fretta. Porterò la questione all'attenzione del Governo».

Una visita d’eccezione allo Stadio Comunale “Ezio Scida”. Nel pomeriggio di quest’oggi l’On. Vittorio Sgarbi è giunto a Crotone, inserendo una tappa crotonese all’interno del suo viaggio in Calabria. Già conoscitore del territorio calabrese per aver ricoperto il ruolo di assessore presso il Comune di Cosenza con delega al Centro Storico.

Ad accompagnare il parlamentare il primo cittadino di Crotone Ugo Pugliese e l’assessore all’Urbanistica con delega alla Pianificazione e Regolazione Impiantistica Sportiva Salvatore De Luca.

«Mi trovo a Crotone per occuparmi della vicenda stadio – ha esordito Vittorio Sgarbi -, l’archeologia non ha fretta. La presenza di un impianto sportivo è una vicenda non solo di orgoglio cittadino ma anche di economia, un indotto che è tangibile e del quale la città ha giovato in questi ultimi mesi per mezzo della militanza in Serie A. Voglio pormi come tramite con il Governo e in modo particolare con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Giancarlo Giorgietti affinchè si possa arrivare ad un epilogo positivo che tuteli lo sport e l’economia e allo stesso tempo possa portare alla valorizzazione dei reperti presenti in questa area. L’Onorevole pone una battuta: Crotonesi, preferite usufruire di uno stadio fin quando non verrà costruito il nuovo impianto o preferite “il nulla”? Credo che la risposta sia logica e scontata anche tenendo conto del fatto che nessun danno è stato effettuato ai reperti. Rendere lo stadio usufruibile ai tifosi e sopratutto cercare di valorizzare l’aria permettendo la visione contestuale dei reperti sarebbe la scelta logica, perchè si recupererebbe l’aria sottostante valorizzando anche la struttura già esistente. Se invece si vorrà operare su un nuovo impianto si dovrà mantenere lo stadio aperto e operare in modo da creare il nuovo impianto».

A parlare del progetto sul quale sorgerà il nuovo impianto è stato l’assessore all’Urbanistica Salvatore De Luca. «Noi abbiamo avviato le procedure di rilevanza pubblica, il “project financing” parte a breve, dopo di che il lasso temporale per la realizzazione del nuovo stadio sarà di circa tre anni, tempo nel quale ci si augura che il Crotone possa giocare nel suo stadio».

Una vicenda, quella dello Stadio Comunale “Ezio Scida” che vede da mesi impegnato in prima persona il Sindaco di Crotone Ugo Pugliese. «Il Crotone ha vissuto una favola recitando la parte della “Cenerentola”, arrivando dal basso fino in Serie A. Oggi in tanti conoscono Crotone proprio per questo motivo, creando un alone di simpatia che ha migliorato l’immagine della città».

Il resto delle dichiarazioni sul prossimo numero in uscita questo sabato di CrotoneOk.